Negli Usa arriva il Dvr per il cellulare
I due più importanti operatori wireless degli Stati Uniti stanno incoraggiando i loro clienti a utilizzare il loro telefono cellulare per programmare la registrazione dei programmi tv.
Scatto alla risposta e tariffe del roaming le prossime vittime di Calabrò
L’Agcom, autorità garante per le telecomunicazioni, dopo aver ottenuto l’abolizione dei costi di ricarica sta prendendo di mira lo scatto alla risposta e le tariffe del roaming internazionale.
Paolini alla direzione di MF/Milano Finanza
E’ Osvaldo De Paolini il nuovo direttore di MF/MilanoFinanza , di cui è direttore ed editore associato, Gabriele Capolino. Lo comunica Class Editori che controlla la testata.
Indagava sul traffico di armi in Siria e Iran il giornalista russo morto
Il giornalista russo Ivan Safronov, morto dopo un volo dal quarto piano della sua abitazione a Mosca, stava conducendo un’inchiesta su un presunto traffico d’armi russe clandestino diretto a Siria e Iran, secondo le indiscrezioni pubblicate dal quotidiano in cui Safronov lavorava “Kommersant”
Russia: la nomenklatura di Putin sul web
Anche la Russia si mette in moto in vista delle prossime elezioni presidenziali che sanciranno chi è destinato a succedere all’attuale presidente Vladimir Putin. Uno dei suoi delfini, Dmitri Medvedev, si è lanciato in una prova generale d’incremento della popolarità con due ore dedicate a rispondere alle domande che i cittadini gli inviavano via internet.
De Paolini dirige Milano Finanza
Class Editori annuncia la nomina di Osvaldo De Paolini come nuovo direttore di “MF/MilanoFinanza”. De Paolini ha fondato e diretto fino al 19 dicembre 2006 il quotidiano “Finanza & Mercati” e la casa editrice Editori per la Finanza.
A Belgrado nasce la Pravda Serba
Ha debuttato ieri in edicola a Belgrado la nuova “Pravda”, testata che si richiama a quella russa e ne sottolinea il legame alla retorica panslavista. Il giornale fa capo al Partito radicale dell’opposizione ultranazionalista.
Dieci anni neri di giornalismo di guerra: 1000 morti
Più di mille giornalisti morti negli ultimi 10 anni esercitando la loro professione. Iraq e Russia sono i paesi più rischiosi, secondo un rapporto reso pubblico da un’organizzazione non governativa. Nella maggioranza dei casi si tratta di uomini morti nel loro paese di origine.
La Francia mette al bando lo “street journalism”
La corte costituzionale francese ha approvato una legge che fa diventare reato filmare o fotografare atti di violenza da persone comuni. Solo i giornalisti avranno il diritto di cronaca.
Rapito in Afghanistan Daniele Mastrogiacomo, inviato di Repubblica
L’annuncio lo hanno dato i talebani, ma non si aveva la conferma fino a questa sera. Daniele Mastrogiacomo, giornalista inviato di Repubblica in Afghanistan è stato rapito. Si mobilita il ministero degli Esteri.
Rivista francese di cinema parla inglese online
La rivista cinematografica francese “Les Cahiers du Cinema” sta per debuttare in una nuova veste. La versione in inglese “ e-Cahiers ” sarà disponibile in internet e riprodurrà fedelmente il magazine cartaceo. Per fine anno si prevede l’affiliazione di 3.500 abbonati.
E-LEZIONI: USA 2008: dal web al dvd per John Edwards
John Edwards, candidato alle presidenziali Usa per i democratici, si discosta dalla massiccia campagna sul web, in cui si sono fin dall’inizio lanciati i candidati alle primarie di entrambi gli schieramenti, per tornare alla distribuzione di 70mila dvd elettorali inviati via posta
Brand Journalism