Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Via i costi di ricarica, ma arrivano nuove tariffe

Via i costi di ricarica, ma arrivano nuove tariffe

Da lunedì 5 marzo non sarà più possibile far pagare i costi di ricarica dei cellulari. Le compagnie telefoniche sono pronte, o almeno così hanno garanti to all’ AgCom, cui spetta vigilare dopo l’entrata in vigore della Legge Bersani. L’autorità ha anche varato nuovo regole per garantire piena trasparenza e un nuovo sistema di monitoraggio.

leggi tutto
Deposto direttore tlc siriano

Deposto direttore tlc siriano

Il governo siriano ha destituito il direttore generale, Haytham Shidiaq, e altri dirigenti dell’ente pubblico delle telecomunicazioni. La decisione è stata presa nel quadro della campagna recentemente avviata contro corruzione e violazione delle procedure.

leggi tutto
Verizon Wireless lancia il Dvb-h negli Usa

Verizon Wireless lancia il Dvb-h negli Usa

Gli Usa sono pronti a provare la tv sul telefonino. In Europa ci siamo già abituati, ma negli Stati Uniti gli operatori sono sempre stati diffidenti nel lancio del Dvb-h. Chi rompe gli indugi è Verizon Wireless , joint venture tra Verizon e Vodafone, che lancerà il “videofonino” nei prossimi giorni.

leggi tutto
La Germania rispetta la stampa

La Germania rispetta la stampa

Il 27 febbraio la Corte Costituzionale di Karlsruhe ha deliberato a favore della libertà di stampa in Germania. Secondo i giudici, la semplice pubblicazione di informazioni confidenziali non legittima una perquisizione o il sequestro di documenti.

leggi tutto
Il dual mode non interessa gli utenti Usa

Il dual mode non interessa gli utenti Usa

Ovum, società specializzata in ricerche di mercato, predice che solo il 2% dei clienti americani avrà un telefono dual mode entro il 2010. Questa indagine dimostra che le industrie si stanno concentrando su un modello di telefono che per il momento non interessa agli utenti.

leggi tutto
I media francesi censurati in Tunisia

I media francesi censurati in Tunisia

La diffusione di una edizione del “Monde”, di due numeri del “Nouvel Observateur” e la pubblicazione online del quotidiano “Liberation” sono state bloccate in Tunisia, ha reso noto Reporters senza frontiere.

leggi tutto
Quotidiano di Monaco in vendita

Quotidiano di Monaco in vendita

I proprietari della casa editrice del quotidiano di Monaco “Sueddeutsche Zeitung” (Sz) starebbero sondando le possibilità di una cessione della testata a investitori finanziari, come riporta il “Financial times Deutschland”

leggi tutto
Funziona il matrimonio fra i francesi e i media

Funziona il matrimonio fra i francesi e i media

Médiamétrie ha reso noto che il numero di contatti fra i francesi e i più importanti media, tv, radio, stampa e internet, è cresciuto del 6,9% nel 2006 rispetto al 2005. Il 18,5% del campione intervistato, 9.083 persone, ha un rapporto quotidiano con i quattro grandi media.

leggi tutto
LA RIVISTA USA NEW REPUBLIC DIVENTA CANADESE

LA RIVISTA USA NEW REPUBLIC DIVENTA CANADESE

L’azienda editoriale canadese CanWest è diventata l’unica proprietaria del “The New Republic”. CanWest ha comprato le ultime azioni di Martin Peretz arrivando al controllo totale del settimanale americano. CanWest ha annunciato un radicale restyling della rivista politica: l’uscita diventerà bisettimanale e i contenuti saranno più patinati. Sarà rafforzato e innovato inoltre il sito internet.

leggi tutto