Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Teatro russo dice basta ai cellulari

Teatro russo dice basta ai cellulari

Il più antico teatro russo ha installato un dispositivo in grado di bloccare l’accesso al segnale di telefonia mobile da parte dei cellulari. L’iniziativa è l’ultimo disperato tentativo di eliminare le chiamate durante gli spettacoli che nel paese pare siano molto frequenti.

leggi tutto
Anche la free press in Audipress. Parola di Antitrust

Anche la free press in Audipress. Parola di Antitrust

Anche la free press sarà ammessa al sistema di rilevazione degli indici di lettura gestito da Audipress. Lo ha deciso l’Autorità Garante della Concorrenza del Mercato chiudendo l’istruttoria sul settore. L’Antitrust ha deciso di “accettare, rendendoli obbligatori, gli impegni presentati da Audipress, chiudendo così l’istruttoria avviata per intesa restrittiva della concorrenza”.

leggi tutto
Intesa dipartimento Editoria e Guardia di Finanza

Intesa dipartimento Editoria e Guardia di Finanza

Il dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Guardia di Finanza hanno siglato un protocollo d’intesa. Lo scopo del protocollo è quello di “assicurare al dipartimento, tramite il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunicare della Guardia di Finanza, una fattiva collaborazione nella verifica del corretto utilizzo delle varie fattispecie normative di sostegno al mondo editoriale”

leggi tutto
Basta ai costi di ricarica

Basta ai costi di ricarica

Addio agli odiati costi per ricaricare i telefonini. Dal 5 marzo devono sparire in ottemperanza al decreto Bersani. Il dado è ormai tratto, ma le compagnie telefoniche hanno preso decisioni differenti sul “quando” togliere l’odiato balzello.

leggi tutto
Via i costi di ricarica, ma arrivano nuove tariffe

Via i costi di ricarica, ma arrivano nuove tariffe

Da lunedì 5 marzo non sarà più possibile far pagare i costi di ricarica dei cellulari. Le compagnie telefoniche sono pronte, o almeno così hanno garanti to all’ AgCom, cui spetta vigilare dopo l’entrata in vigore della Legge Bersani. L’autorità ha anche varato nuovo regole per garantire piena trasparenza e un nuovo sistema di monitoraggio.

leggi tutto
Deposto direttore tlc siriano

Deposto direttore tlc siriano

Il governo siriano ha destituito il direttore generale, Haytham Shidiaq, e altri dirigenti dell’ente pubblico delle telecomunicazioni. La decisione è stata presa nel quadro della campagna recentemente avviata contro corruzione e violazione delle procedure.

leggi tutto
Verizon Wireless lancia il Dvb-h negli Usa

Verizon Wireless lancia il Dvb-h negli Usa

Gli Usa sono pronti a provare la tv sul telefonino. In Europa ci siamo già abituati, ma negli Stati Uniti gli operatori sono sempre stati diffidenti nel lancio del Dvb-h. Chi rompe gli indugi è Verizon Wireless , joint venture tra Verizon e Vodafone, che lancerà il “videofonino” nei prossimi giorni.

leggi tutto
La Germania rispetta la stampa

La Germania rispetta la stampa

Il 27 febbraio la Corte Costituzionale di Karlsruhe ha deliberato a favore della libertà di stampa in Germania. Secondo i giudici, la semplice pubblicazione di informazioni confidenziali non legittima una perquisizione o il sequestro di documenti.

leggi tutto
Il dual mode non interessa gli utenti Usa

Il dual mode non interessa gli utenti Usa

Ovum, società specializzata in ricerche di mercato, predice che solo il 2% dei clienti americani avrà un telefono dual mode entro il 2010. Questa indagine dimostra che le industrie si stanno concentrando su un modello di telefono che per il momento non interessa agli utenti.

leggi tutto
I media francesi censurati in Tunisia

I media francesi censurati in Tunisia

La diffusione di una edizione del “Monde”, di due numeri del “Nouvel Observateur” e la pubblicazione online del quotidiano “Liberation” sono state bloccate in Tunisia, ha reso noto Reporters senza frontiere.

leggi tutto