Verizon Wireless lancia il Dvb-h negli Usa
Gli Usa sono pronti a provare la tv sul telefonino. In Europa ci siamo già abituati, ma negli Stati Uniti gli operatori sono sempre stati diffidenti nel lancio del Dvb-h. Chi rompe gli indugi è Verizon Wireless , joint venture tra Verizon e Vodafone, che lancerà il “videofonino” nei prossimi giorni.
La Germania rispetta la stampa
Il 27 febbraio la Corte Costituzionale di Karlsruhe ha deliberato a favore della libertà di stampa in Germania. Secondo i giudici, la semplice pubblicazione di informazioni confidenziali non legittima una perquisizione o il sequestro di documenti.
Il dual mode non interessa gli utenti Usa
Ovum, società specializzata in ricerche di mercato, predice che solo il 2% dei clienti americani avrà un telefono dual mode entro il 2010. Questa indagine dimostra che le industrie si stanno concentrando su un modello di telefono che per il momento non interessa agli utenti.
I media francesi censurati in Tunisia
La diffusione di una edizione del “Monde”, di due numeri del “Nouvel Observateur” e la pubblicazione online del quotidiano “Liberation” sono state bloccate in Tunisia, ha reso noto Reporters senza frontiere.
Quotidiano di Monaco in vendita
I proprietari della casa editrice del quotidiano di Monaco “Sueddeutsche Zeitung” (Sz) starebbero sondando le possibilità di una cessione della testata a investitori finanziari, come riporta il “Financial times Deutschland”
Funziona il matrimonio fra i francesi e i media
Médiamétrie ha reso noto che il numero di contatti fra i francesi e i più importanti media, tv, radio, stampa e internet, è cresciuto del 6,9% nel 2006 rispetto al 2005. Il 18,5% del campione intervistato, 9.083 persone, ha un rapporto quotidiano con i quattro grandi media.
LA RIVISTA USA NEW REPUBLIC DIVENTA CANADESE
L’azienda editoriale canadese CanWest è diventata l’unica proprietaria del “The New Republic”. CanWest ha comprato le ultime azioni di Martin Peretz arrivando al controllo totale del settimanale americano. CanWest ha annunciato un radicale restyling della rivista politica: l’uscita diventerà bisettimanale e i contenuti saranno più patinati. Sarà rafforzato e innovato inoltre il sito internet.
Cosenza al quotidiano della Calabria
Matteo Cosenza è il nuovo direttore del “Quotidiano della Calabria”. Il quotidiano fino a ora diretto da Ennio Simeone raggiunge, secondo i dati Audipress, quasi 200 mila lettori al giorno.
La Ue accoglie la proposta di Calabrò per una regolamentazione sul modello della Bce
Il Gruppo dei Regolatori Europei (Erg), sotto la presidenza dell’autorità italiana, ha presentato al commissario europeo Viviane Reding un documento di risposta alle proposte sul futuro assetto istituzionale del settore delle comunicazioni elettroniche.
L’Istat è ora anche via cellulare
L’istituto nazionale di statistica europea Istat è ora raggiungibile sul suo sito web anche da cellulare, smarphone e palmare. Il servizio è gratuito e gli unici costi che l’utente dovrà sostenere sono quelli del proprio gestore telefonico.
Bouygues punta sempre più sulla telefonia e non vende
Martin Bouygues, numero uno dell’omonima società, ha dichiarato che Bouygues Telecom “è sempre più parte integrante” del gruppo. E’ esclusa l’ipotesi di cessione dell’operatore di telefonia mobile per potersi rafforzare in Alstom o scalare Areva.
Le Grolle d’oro della radio
Un nuovo evento arricchirà il programma delle manifestazioni del casinò de la Vallée di Saint Vincent: le Grolle d’oro della radio, che si svolgerà a fine giugno.
Brand Journalism