Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Quotidiano di Monaco in vendita

Quotidiano di Monaco in vendita

I proprietari della casa editrice del quotidiano di Monaco “Sueddeutsche Zeitung” (Sz) starebbero sondando le possibilità di una cessione della testata a investitori finanziari, come riporta il “Financial times Deutschland”

leggi tutto
Funziona il matrimonio fra i francesi e i media

Funziona il matrimonio fra i francesi e i media

Médiamétrie ha reso noto che il numero di contatti fra i francesi e i più importanti media, tv, radio, stampa e internet, è cresciuto del 6,9% nel 2006 rispetto al 2005. Il 18,5% del campione intervistato, 9.083 persone, ha un rapporto quotidiano con i quattro grandi media.

leggi tutto
LA RIVISTA USA NEW REPUBLIC DIVENTA CANADESE

LA RIVISTA USA NEW REPUBLIC DIVENTA CANADESE

L’azienda editoriale canadese CanWest è diventata l’unica proprietaria del “The New Republic”. CanWest ha comprato le ultime azioni di Martin Peretz arrivando al controllo totale del settimanale americano. CanWest ha annunciato un radicale restyling della rivista politica: l’uscita diventerà bisettimanale e i contenuti saranno più patinati. Sarà rafforzato e innovato inoltre il sito internet.

leggi tutto
L’Istat è ora anche via cellulare

L’Istat è ora anche via cellulare

L’istituto nazionale di statistica europea Istat è ora raggiungibile sul suo sito web anche da cellulare, smarphone e palmare. Il servizio è gratuito e gli unici costi che l’utente dovrà sostenere sono quelli del proprio gestore telefonico.

leggi tutto
Phone center a luci rosse anche per ragazzini

Phone center a luci rosse anche per ragazzini

In un phone center di Milano, in via Padova, la polizia ha scoperto un servizio di proiezione di materiale porno, hard di diverso tipo e anche pedopornografico. Ci accedevano decine di persone e anche minorenni che dovevano pagare di più. La tariffa andava  da 1 a 5 euro l’ora. I video si vedevano su computer o sui visori di piccole telecamere.

leggi tutto