55% delle case Usa online a fine 2007
Le connessioni internet ad alta velocità crescono negli Usa e fanno ben sperare per il definitivo decollo dei servizi online a valore aggiunto. Lo conferma la ricerca ‘Digital Lifestyles: 2007 Outlook’ condotta per Parks Associates.
Appennini a banda larga nel parmense
Tutti i comuni capoluogo della montagna parmense avranno un collegamento a banda larga entro il 2007, sulla base dell’accordo con Enia e Regione Emilia-Romagna. Questo è uno dei punti al centro dell’incontro tra la Giunta provinciale e la Giunta della Comunità Montana Appennino Parma Ovest.
Panorama Travel cambia look
“Panorama Travel”, il mensile Mondadori diretto da Giancarlo Pini, è in edicola profondamente rinnovato, sia nell’aspetto grafico sia nei contenuti. La testata ha un nuovo formato più grande (22,2×28,5 cm).
Editori “riuniti” alla conquista della Cina
Gli editori italiani sbarcano in Cina con la missione, organizzata dall’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori (AIE), che coinvolgerà dal 24 febbraio al 4 marzo una trentina di editori in rappresentanza di 15 case editrici pronte a conoscere nei dettagli la realtà cinese.
Larga banda senza fili con Eolo, in Lombardia e Piemonte. Per adesso
La prima rete in Italia basata su tecnologia Hyperian consente in due regioni il collegamento a internet fino a 6 Mbps. Una soluzione per i posti in cui non arriva l’Adsl, ma anche qui ci sono limitazioni.
Viasat ed Eutelsat lanciano nuovi servizi in Europa
Eutelsat Communications e ViaSat Inc. hanno siglato un contratto di cooperazione per l’offerta congiunta di servizi a banda larga satellitare per i mercati europei non ancora adeguatamente coperti.
E-LEZIONI: i francesi pazzi per la politica sul web
I cugini d’oltralpe utilizzano sempre più il web per informarsi sull’attualità politica. Lo rivela un’indagine di Ifop condotta nell’ambito dell’Osservatorio della netcampagna presidenziale.
Gb: cresce la velocità del web, ma non troppo
La banda larga sta diventando sempre più veloce in Gran Bretagna, ma alcuni clienti non hanno raggiunto le velocità promesse dagli operatori nella pubblicità. La media nazionale, a livello di download, è di 2Mbps.
Radiorai: ok ascolti, ma problemi budget e frequenze
Un grande reportage sul Paese reale per raccontare l’Italia che non si vede nei talk show. E’ così che Antonio Caprarica, direttore di Gr e Radiouno, ha annunciato la nuova trasmissione di Radiorai, in onda da marzo.
Autorità Tlc studia futuro reti
L’autorità per le telecomunicazioni si appresta a produrre un documento guida per la regolamentazione delle reti di telecomunicazione. Saranno esaminati sette aspetti principali che porteranno a offrire una visione d’insieme della situazione, propedeutica alla costruzione di nuove regole.
La tecnologia aiuta i medici a prendere appunti
Il produttore di chip Intel e Motion Computing hanno sviluppato una tecnologia dedicata a medici e infermiere nella speranza di ridurre il tempo di accettazione dei pazienti e scrittura di dati di qualunque genere.
I passeggeri londinesi saranno supportati dal satellite
Il Tfl, la società dei trasporti di Londra, sta realizzando un sistema che dia ai passeggeri informazioni in tempo reale sul traffico attraverso un sistema via satellite da 120 milioni di sterline.
Brand Journalism