E-LEZIONI: John Edwards porta la campagna elettorale su Second Life
La campagna per la Casa Bianca è sempre più multimediale. Un uartier generale del candidato alle primarie di partito, il democratico John Edwards , ha aperto i battenti su Second Life .
Il Garante per la privacy blocca la trasmissione dati di Eutelia
Il Garante per la privacy ha bloccato la trasmissione dei dati personali relativi alle intercettazioni effettuata dalla società Eutelia per conto della magistratura. La motivazione addotta in un comunicato è la mancanza di sicurezza garantita dal processo.
I cinesi inondano il paese di sms
Per fare gli auguri per il nuovo anno, che cade sotto il propizio segno del maiale, i cinesi manderanno circa 14 miliardi di sms. Lo rivela l’agenzia di stampa cinese Xinhua.
L’Agcom scivola sui numeri non geografici
L’Agcom italiana incassa la bocciatura della Ue sul provvedimento d’urgenza assunto da Agcom per far fronte a quella che ritiene una mancanza di competitività nel mercato dei numeri non geografici usufruibili dal telefono cellulare: in pratica gli 899, 144 o i servizi di informazione abbonati.
New Orleans cerca fondi via Sms per il suo tradizionale carnevale
La città statunitense di New Orleans, che si sta riprendendo dopo il catastrofico uragano Katrina, ha aperto una campagna di donazioni attraverso i messaggi di testo per ammortizzare i costi del suo tradizionale carnevale, il Mardi Gras.
Autorità nazionali Tlc contro il piano europeo
Tensione tra la commissaria europea Vivian Reding e le autorità nazionali delle telecomunicazioni dei paesi membri. Il piano della Reding prevede l’istituzione di un’Authority paneuropea di controllo e vigilanza del settore.
La Tv di 3 su un televisore quasi vero
Il gestore 3 Italia ha lanciato un nuovo prodotto per vedere la Tv, ma solo i canali del suo pacchetto digitale. Un microtelevisore con schermo da 4,3 pollici.
Eni, free press fatta in casa con Agip e Agi
Il parlamentare di An Italo Bocchino presenterà un’interrogazione al presidente del Consiglio e ai ministri dell’Economia e delle Comunicazioni sul progetto che riguarda l’ingresso di Eni e Agip nel settore della free press.
Pietro Calabrese rinnova Panorama
Arrivano le notizie brevi in apertura del settimanale di informazione più letto d’Italia. Il direttore Pietro Calabrese racconta come sarà il suo giornale dal 9 marzo.
Novità per i sordi: arriverà cellulare anche per loro
Presto le persone colpite dalla sordità potranno comunicare tra loro attraverso i telefoni cellulari. I ricercatori negli Usa stanno mettendo a punto una tecnologia basata sull’invio di dati che riguardano solo i moviment delle mani e della bocca.
L’editoria specializzata cresce nel 2006
Il 2006 ha portato risultati positivi al 60% delle società editrici. Il miglioramento è mediamente superiore a 3 punti percentuali rispetto al 2005. Lo rivela l’osservatorio semestrale sull’andamento del mercato pubblicitario delle testate di settore dell’Associazione Nazionale Editoria Periodica e Specializzata (Anes).
Un numero verde per i bambini scomparsi nella Ue
La Commissione europea ha deciso di dedicare il numero telefonico 1160000 alla ricerca dei bambini scomparsi negli stati membri. Gli altri numeri che iniziano con i tre numeri 116 saranno riservati ad altri servizi sociali in Europa.
Brand Journalism