Autorità nazionali Tlc contro il piano europeo
Tensione tra la commissaria europea Vivian Reding e le autorità nazionali delle telecomunicazioni dei paesi membri. Il piano della Reding prevede l’istituzione di un’Authority paneuropea di controllo e vigilanza del settore.
La Tv di 3 su un televisore quasi vero
Il gestore 3 Italia ha lanciato un nuovo prodotto per vedere la Tv, ma solo i canali del suo pacchetto digitale. Un microtelevisore con schermo da 4,3 pollici.
Eni, free press fatta in casa con Agip e Agi
Il parlamentare di An Italo Bocchino presenterà un’interrogazione al presidente del Consiglio e ai ministri dell’Economia e delle Comunicazioni sul progetto che riguarda l’ingresso di Eni e Agip nel settore della free press.
Pietro Calabrese rinnova Panorama
Arrivano le notizie brevi in apertura del settimanale di informazione più letto d’Italia. Il direttore Pietro Calabrese racconta come sarà il suo giornale dal 9 marzo.
Novità per i sordi: arriverà cellulare anche per loro
Presto le persone colpite dalla sordità potranno comunicare tra loro attraverso i telefoni cellulari. I ricercatori negli Usa stanno mettendo a punto una tecnologia basata sull’invio di dati che riguardano solo i moviment delle mani e della bocca.
L’editoria specializzata cresce nel 2006
Il 2006 ha portato risultati positivi al 60% delle società editrici. Il miglioramento è mediamente superiore a 3 punti percentuali rispetto al 2005. Lo rivela l’osservatorio semestrale sull’andamento del mercato pubblicitario delle testate di settore dell’Associazione Nazionale Editoria Periodica e Specializzata (Anes).
Un numero verde per i bambini scomparsi nella Ue
La Commissione europea ha deciso di dedicare il numero telefonico 1160000 alla ricerca dei bambini scomparsi negli stati membri. Gli altri numeri che iniziano con i tre numeri 116 saranno riservati ad altri servizi sociali in Europa.
E-LEZIONI: giornalista francese sospeso dalla tv pubblica perché sostiene un candidato alle presidenziali
Il giornalista Alain Duhamel “non interverrà più all’interno dei programmi di France Télévisions fino alla fine della campagna elettorale”.
Con Bell Canada i film vanno sul telefonino
Bell Canada ha lanciato un nuovo servizio per guardare sul cellulare lungometraggi cinematografici in pay-per-view. Il catalogo di titoli è fornito, per ora, da Buena Vista International Television e Sony Pictures Television International.
Accordo fra Rai Way ed Etri
Rai Way ha siglato un accordo di cooperazione con l’istituto di ricerca coreano Etri, Electronics and Telecommunications Research Institute, per lo sviluppo della sperimentazione tecnologica della radio digitale T-Dmb, Terrestrial Digital Multimedia Broadcasting, in Italia. Questa nuova tecnologia permetterà a Rai di sviluppare una rete nazionale con investimenti contenuti e migliorerà la copertura e la qualità d’ascolto.
Novità in casa Class Editori per il quotidiano MF Fashion
MF Fashion di Class Editori presenta a margine d Milano Unica, kermesse espositiva a FieraMilanoCity, importanti novità editoriali. Il quotidiano del settore fashion diventa full color e da dopodomani sarà distribuito in formato pdf tradotto in lingua inglese per gli utenti registrati al sito internet.
Editori scientifici, no a opena access per legge
L’Aie e gli editori del settore scientifico, tecnico e medico hanno sottoscritto il documento della Fep (la federazione degli editori europei) presentato alla Ue contro l’obbligatorietà dell’open access per i testi scientifici.
Brand Journalism