E-LEZIONI: giornalista francese sospeso dalla tv pubblica perché sostiene un candidato alle presidenziali
Il giornalista Alain Duhamel “non interverrà più all’interno dei programmi di France Télévisions fino alla fine della campagna elettorale”.
Con Bell Canada i film vanno sul telefonino
Bell Canada ha lanciato un nuovo servizio per guardare sul cellulare lungometraggi cinematografici in pay-per-view. Il catalogo di titoli è fornito, per ora, da Buena Vista International Television e Sony Pictures Television International.
Accordo fra Rai Way ed Etri
Rai Way ha siglato un accordo di cooperazione con l’istituto di ricerca coreano Etri, Electronics and Telecommunications Research Institute, per lo sviluppo della sperimentazione tecnologica della radio digitale T-Dmb, Terrestrial Digital Multimedia Broadcasting, in Italia. Questa nuova tecnologia permetterà a Rai di sviluppare una rete nazionale con investimenti contenuti e migliorerà la copertura e la qualità d’ascolto.
Novità in casa Class Editori per il quotidiano MF Fashion
MF Fashion di Class Editori presenta a margine d Milano Unica, kermesse espositiva a FieraMilanoCity, importanti novità editoriali. Il quotidiano del settore fashion diventa full color e da dopodomani sarà distribuito in formato pdf tradotto in lingua inglese per gli utenti registrati al sito internet.
Editori scientifici, no a opena access per legge
L’Aie e gli editori del settore scientifico, tecnico e medico hanno sottoscritto il documento della Fep (la federazione degli editori europei) presentato alla Ue contro l’obbligatorietà dell’open access per i testi scientifici.
Gli inglesi pagano i download di mp3
Q Research ha rilevato che un terzo dei giovani britannici fra gli 11 e i 25 spende più di 5 sterline al mese per scaricare musica dal web. Il 3% spende 25 o più sterline al mese e il 45% non paga nulla.
I forzati del telefono cellulare
Un sondaggio su un campione di 15 mila persone in 37 Paesi del mondo condotto alla fine del 2006 conferma quello che multi utilizzatori di telefoni cellulari sanno già da tempo.
Taiwan: sei licenze banda larga
Il governo taiwanese ha pianificato la distribuzione di sei licenze per la rete wireless a banda larga per la fine di giugno. Le licenze saranno distribuite in diverse zone del paese.
E-LEZIONI: in Francia la par condicio è ancora lontana
Nella campagna elettorale francese i media danno troppo spazio a Nicolas Sarkozy e Ségolène Royal rispetto agli altri candidati. Lo rivela un sondaggio realizzato da TNS Sofres/La Croix.
Istat: ecco come sono gli italiani attaccati al filo (del telefono)
La ricerca Istat sulle imprese di telecomunicazioni fotografa la situazione in Italia. Alla fine del 2005, le linee mobili attive sono 71,9 milioni mentre le carte telefoniche prepagate ammontano a oltre 65,3 milioni. Le linee UMTS sono 10,7 milioni e quelle di accesso in modalità ULL (Unbundling Local Loop, la liberalizzazione dell’ultimo miglio) 1,9 milioni.
La Namibia sperimenta le energie alternative per le tlc
La Namibia è in procinto di sperimentare reti di telefonia mobile alimentate da energia eolica. Il piano è sostenuto da Svezia e Regno Unito con il sostegno di Motorola. La rete sarà gestita dall’operatore locale di telefonia Mtc.
Vodafone sigla accordi con YouTube e Microsoft
Accordo fatto tra Vodafone e YouTube per offrire ai clienti dell’operatore mobile la possibilità di usufruire dei servizi della piattaforma video direttamente sul cellulare.
Brand Journalism