Murdoch “scarica” Hillary: “Basta Clinton alla Casa Bianca”
Week end movimentato per il tycoon dell’editoria mondiale Rupert Murdoch. Dopo aver annunciato il lancio della versione economica del suo Fox News, canale di informazioni, si lascia andare a considerazioni che influenzeranno la campagna elettorale negli Usa.
E-LEZIONI: Barack Obama annuncia sul web la sua candidatura e la ribadisce in piazza.
Dalla piazza virtuale a quella reale. Questo il percorso che sceglie la politica nell’era multimediale. Barack Obama , 45 anni, unico senatore afroamericano del Congresso degli Stati Uniti, si candida per le elezioni presidenziali del 2008.
Carta deontologica per l’informazione biomedica
In un convegno a Milano il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia Franco Abruzzo ha promosso una carta deontologica sull’informazione bio-medica.
In Italia poco internet e pochissima banda larga. Cresce turismo online
Il Touring Club Italiano nei prossimi giorni diffonderà i dati contenuti nell’annuario del turismo, che riguardano anche l’utilizzo della banda larga e delle vendite online. Ecco qualche anticipazione.
Rete nazionale d’emergenza per le radiocomunicazioni
Assessori e direttori regionali alla protezione civile hanno firmato un accordo con i vertici del Dipartimento nazionale per lo sviluppo di un’unica rete nazionale per le radiocomunicazioni di emergenza.
La commissione Ue propone il “non paper” per l’AgCom europea
I rappresentanti delle Authority nazionali di regolamentazione delle telecomunicazioni dei 27 paesi membri dell’Ue discuteranno, durante una riunione a Bruxelles giovedì e venerdì prossimo, le proposte contenute in un “non paper” della Commissione per la creazione di una sorta di Agcom europea.
Bolloré vuole investire 52 milioni di euro nella free press
L’uomo d’affari Vincent Bollorè ha previsto di investire 52 milioni di euro nei prossimi cinque anni nel quotidiano gratuito francese “ MatinPlus ”. Il gruppo di Bolloré possiede per ora il 70% di “MatinPlus”, il restante 30% è di proprietà di Le Monde.
Telefonica e Alcate-Lucent sperimentano in Spagna
Telefonica sta testando con Alcatel-Lucent un servizio pilota in Spagna che offra televisione, radio e musica sul telefono cellulare. Il test è partito nell’ottobre del 2006.
YouTube Mobile su Vodafone Live!
Accordo fatto tra Vodafone e YouTube per offrire ai clienti dell’operatore mobile la possibilità di usufruire dei servizi della piattaforma video direttamente sul cellulare. La partnership, lanciata inizialmente in Gran Bretagna, verrà estesa ad altri paesi europei nei prossimi mesi.
L’asta va sul telefonino
eBay e Vodafone hanno siglato un accordo in esclusiva. Gli utenti Vodafone potranno usufruire di un nuovo servizio di telefonia mobile che permetterà loro di monitorare costantemente le loro ultime transazioni.
Cento milioni di giapponesi usano il cellulare
Il numero di utenti di telefonia mobile in Giappone ha toccato a gennaio il traguardo dei 100 milioni.
E-LEZIONI: gli elettori non scelgono su internet
Un sondaggio condotto da Novatris/Harris Interactive ha rivelato che solo il 24% degli elettori francesi pensa di poter essere influenzato nella sua scelta attraverso internet.
Brand Journalism