Sarkozy interviene al processo “Charlie Hebdo”
Il processo intentato contro il giornale francese “Charlie Hebdo”, per la pubblicazione delle caricature di Maometto, si è aperto mercoledì con una nuova polemica.
Il poker di Virgin Media: tv, internet, telefono fisso e mobile
Finalmente presentata al pubblico la nuova offerta di Virgin Media , che è riduttivo definire “solo” tv via cavo. Si tratta di un’articolata proposta di canali tv, video on demand, accesso alla banda larga per internet, telefonia mobile e fissa.
Il New York Times nell’era del web
“Non so se fra cinque anni stamperemo ancora il New York Times e non mi interessa”. Lo ha detto l’editore del New York Times Arthur Sulzberger in un’ intervista rilasciata al quotidiano israeliano Haaretz.
Antonio Campo Dall’Orto nuovo Ad Telecom Italia Media
Il consiglio di amministrazione di Telecom Italia Media ha nominato presidente Enrico Parazzini; Antonio Campo Dall’Orto, direttore generale e responsabile dei canali televisivi La 7 e Mtv, è stato cooptato nel Cda e nominato amministratore delegato.
MySpace sbarca sui cellulari Vodafone
Accordo tra Vodafone e MySpace per l’accesso dei clienti dell’operatore mobile al social network attraverso i telefonini. In base all’accordo, MySpace sarà preinstallato su alcuni modelli selezionati da Vodafone o potrà essere scaricato dal portale mobile del gruppo, Vodafone Live!.
Tiscali rilancia tv su banda larga in Inghilterra
Il servizio di televisione via banda larga Homechoice sarà rilanciato il primo marzo da Tiscali, che lo ha acquistato ad agosto, sotto il nome Tiscali Tv. Il servizio può contare su 40mila clienti ed è per ora disponibile a Londra e Stevenage.
Blackout telefonico in Messico
Ieri milioni di messicani sono stati tagliati fuori dalle comunicazioni telefoniche. Motivo: la rete controllata dal terzo uomo più ricco del mondo, Carlos Slim, è collassata, bloccando le linee.
Condannato ‘Il Mattino’ di Napoli per condotta antisindacale
Il provvedimento del Tribunale del lavoro di Napoli condanna la società editrice per condotta antisindacale. Il ricorso al giudice era stato deciso dai giornalisti de Il Mattino “in seguito al comportamento dell’azienda che aveva negato il diritto al riposo settimanale, contrattualmente previsto, in occasione delle settimane in cui erano caduti più giorni di sciopero” come si legge in una nota del Cdr.
La guerra tv tra BSkyB e Virgin Media corre sul filo del telefono
Domani, giovedì 8 febbraio, è il giorno del gran debutto della tv via internet di Virgin Media. “Perché non scaricare qualcosa di veramente grosso” recita lo spot pubblicitario in onda, in Gran Bretagna, con la voce di Uma Thurman.
Intesa fra Ericsson e Turner International
Turner Broadcasting System International ha siglato un accordo con Ericsson per distribuire i suoi contenuti di notizie e intrattenimento attraverso la telefonia mobile. Il servizio, Cnn Mobile , sarà lanciato il 12 febbraio.
Associazione Frt d’accordo con Gentiloni su controllo contenuti
La Frt accoglie l’invito fatto da Gentiloni all’intero sistema dell’informazione di dimostrare sensibilita’ “smorzando il piu’ possibile i toni nel trattare, in generale, l’argomento calcio.
Seconda asta per licenze Umts in Germania
La Germania intende organizzare per l’anno prossimo una seconda asta per le licenze di telefonia mobile Umts, dopo la prima che si è tenuta otto anni fa. L’asta del 2000 aveva fruttato allo stato federale 50 miliardi di euro.
Brand Journalism