Il Secolo XIx in rosso nel 2006
Il gruppo editoriale Il Secolo XIX ha registrato nel preconsuntivo del 2006 una perdita complessiva di 2,7 milioni di euro. Di questi, tra i 600 mila e gli 800 mila riguardano la testata “Il Secolo XIX” e circa 500 mila l’emittente Radio19. Tra le ipotesi al vaglio dell’amministratore delegato Franco Capparelli c’è quella di una riduzione del personale di circa il 20%.
Minori indifesi di fronte ai contenuti su cellulari: la Ue studia le regole e gli operatori si impegnano
La ‘telefonino-mania’ dilaga tra i bambini e la Commissione Ue inizia a lavorare a un insieme di regole per ridurre i rischi legati all’uso delle nuove tecnologie. Alcuni operatori della telefonia mobile in Europa hanno firmato a Bruxelles un accordo sulla protezione dei minori che usano i cellulari.
Il mondo della comunicazione e del marketing ‘sotto processo’
Il Club del Marketing e della Comunicazione, presieduto da Danilo Arlenghi, è il promotore dell’evento rivolto ai professionisti del settore che si terrà il 20 marzo presso l’Expo Plaza dell’ Hotel Crowne Plaza.
UE: procede la trattativa per sgonfiare il roaming dei cellulari, in estate l’accordo
Procede a gonfie vele la trattativa in sede europea per un accordo sulle tariffe di roaming per le telefonate da e per cellulari fuori dal paese di origine dell’operatore.
3 Italia sperimenta il DVB-H per la Malesia
3 Italia, la mobile media company del Gruppo Hutchison Whampoa, Maxis Communications, operatore mobile attivo in Malesia, e Astro, operatore regionale multipiattaforma, sperimenteranno il DVB-H per tre mesi in Malesia.
Attacco alla stampa anche nel 2006
Il Committee to Protect Journalists ha pubblicato una nuova edizione di ‘ Attacks on the Press ‘, il rapporto annuale sulla libertà di stampa nel mondo. Le notizie sono poco confortanti.
La sfida dei giornali al tempo e al web
A Milano si è svolto il convegno sulla concorrenza tra nuovi media digitali e stampa promosso da una ricerca di ThinkTel. presso la sede milanese del Sole 24 Ore.
Bolloré e Le Monde firmano Matin Plus
Ha finalemente fatto il suo debutto oggi nella regione parigina e nella capitale francese ‘ Matin Plus ‘, il quotidiano gratuito del mattino edito congiuntamente da Le Monde e dal finanziere Vincent Bolloré.
E-LEZIONI: in Francia Sarkozy in vantaggio, più garanzie alla propaganda web
Il forum per i diritti su internet ha costituito un osservatorio sulla campagna elettorale francese.
In Africa cresce internet a banda larga e senza fili, ma il mercato chiede più liberalizzazione
Le connessioni a banda larga raddoppieranno entro il 2011 in Africa. Internet veloce – Adsl, WiMAx, 3G, ecc. – raggiungerà i 7 milioni entro il 2011 partendo dai 3 milioni odierni.
Raggiunta intesa fra SingTel e Globe Wireless
L’operatore di telecomunicazioni asiatico Singapore Telecommunications (SingTel) ha siglato un accordo con la statunitense Globe Wireless per vendere i servizi di SingTel all’industria marittima.
Rinvii a giudizio per la frode di Puntocom
Il giudice dell’udienza preliminare Galileo D’Agostino ha rinviato a giudizio l’ex direttore del Giornale d’Italia, Massimo Bassoli, la moglie Francesca Romana Dolazza, responsabile della società editrice del giornale Puntocom, e due stretti collaboratori dello stesso Bassoli, Umberto Lorenzini e Rocco De Filippis.
Brand Journalism