I fax non richiesti non rispettano la privacy
Inviare fax indesiderati per fare pubblicità va contro la privacy. Lo ha stabilito il Garante, che ha vietato l’uso di una banca dati a un consorzio che pubblicizzava via fax i propri servizi per il settore dei trasporti.
La Rai avvia la sperimentazione radio digitale
Partirà il primo febbraio la diffusione sperimentale di programmi radiofonici della Rai nello standard T-DMB. Saranno interessati alcuni impianti Rai Way distribuiti sul territorio.
Web dal cellulare: a fine 2007 le prime somme
Nel Regno Unito sono quasi 16 milioni gli utenti internet che navigano dal telefonino e censiti nel solo mese di dicembre 2006 da Mobile Data Association, associazione mondiale che riunisce i soggetti del mercato della telefonia mobile.
Polstrada: aumentano guidatori che telefonano mentre sono al volante
Nel 2006 sono risultate in crescita le violazioni accertate dalla Polizia Stradale per l’utilizzo del telefonino alla guida senza vivavoce o auricolare. Le infrazioni, scrive in una nota l’Asaps, l’associazione amici sostenitori della Polstrada, sono state 40.349.
Siae sigla accordo con Rna pensando al futuro
La Siae ha siglato un nuovo accordo con Rna (Radio Nazionali Associate). L’intesa, valida fino al 2009, regola l’utilizzo del repertorio musicale tutelato dalla Siae nelle maggiori e più rappresentative radio nazionali private aderenti alla Rna.
Carrozze silenziose. Il ministro Bianchi è d’accordo
Vagoni del treno dove il telefonino sia bandito. Potrebbe succedere presto. Il ministro dei trasporti Alessandro Bianchi è d’accordo sull’eventualità di ‘carrozze del silenzio’
Matteo Novello alla direzione generale Rcs Periodici
Matteo Novello, attualmente amministratore delegato di Rizzoli Publishing Italia e Sfera Editore, è il nuovo direttore generale di Rcs Periodici. Sostituisce Laura Comini.
Damiano riapre la questione dei giornalisti precari
Il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, ha riaperto la questione del rinnovo del contratto dei giornalisti, ferma ormai da quasi due anni. Il ministro ha precisato che “sui giornalisti precari abbiamo istituito un tavolo per esaminare le condizioni di lavoro.
Il Corriere della sera ora parla anche in bolognese
Da oggi è in edicola il “Corriere di Bologna”, nuovo quotidiano che esce in abbinamento al “Corriere della Sera”. Il giornale è edito da una società formata al 50,1% da Rcs Quotidiani e, per la quota restate, da sette imprenditori della città
Gramaglia gradito all’Ansa
I redattori dell’Ansa hanno espresso il loro gradimento al piano editoriale presentato dal direttore, Giampiero Gramaglia, con il 96% di sì. Il piano editoriale è stato approvato da 314 giornalisti. I no sono stati 13 e non c’è stata nessuna scheda bianca.
E-LEZIONI: Politica e web: attrazione pop
E-LEZIONI Se rivoluzione sarà, allora noi la racconteremo fino all’ultimo bit.
Francia: piace il web, a casa, insieme a tv e telefono
Ipsos Media ha radiografato il mercato delle connessioni internet in Francia. La ricerca ha coinvolto 26,5 milioni di utenti del web in tutto il 2006. Il 49% di loro ha una connessione con abbonamento a internet/telefono mentre il 22% quella internet/telefono/tv via Adsl.
Brand Journalism