Wi-max le licenze a giugno. I ministri mettono a disposizione le frequenze
I ministri coinvolti nella definizione delle frequenze hanno raggiunto poco fa un’intesa per l’assegnazione delle licenze dedicate al Wi-max. Le prime concessioni saranno rilasciate entro il prossimo giugno.
Verso il ritorno alla normalità le Tlc a Taiwan
Dopo il terremoto di ieri il 98% delle telecomunicazioni tra Taiwan e la Malaysia, Singapore, Hong Kong e Thailandia erano interrotte. Ora il 20% della capacità di trasmissione è stata ripristinata, e le autorità prevedono di raggiungere entro la fine della settimana il 50%. L’interruzione dei collegamenti ha interessato non solo il Paese, ma tutta la regione che si appoggia alle infrastrutture dell’ isola.
Povere notizie online (dalla redazione di QuoMedia)
I giornalisti sul web sono tanti, non tutelati, e hanno molti più lettori della carta stampata. Manca solo la pubblicità.La redazione di QuoMedia oggi aderisce allo sciopero dei giornalisti. Noi giornalisti che lavoriamo nei nuovi media siamo in una condizione molto diversa dai colleghi della tv e della carta stampata.
Braccio di ferro tra i giornalisti e gli editori per il rinnovo del contratto
Niente dialogo tra i giornalisti e gli editori per il rinnovo del contratto.La Fnsi ha proclamato tre giorni di sciopero, che si concluderanno sabato 23 dicembre.
Per ‘Entertainment Weekly’ il cast di Grey’s Anatomy batte tutti
Secondo la rivista statunitense ‘Entertainment Weekly’ i membri del cast della serie televisiva ‘Grey’s Anatomy’ (in onda in Italia su Fox Life e Italia 1) sono stato eletti ‘intrattenitori dell’anno’. Secondo la testata la serie ha un impatto culturale maggiore rispetto ai venti milioni di spettatori statunitensi. I dilemmi morali trattati nella serie e la trama hanno scatenato le chat.
Raggiunti i 107 Gb/s attraverso l’elettricità
Siemens ha annunciato di aver raggiunto la velocità di 107 gigabits al secondo passando attraverso l’elettricità su una distanza di 160 chilometri di fibra ottica. L’esperimento è stato condotto negli Stati Uniti grazie a Micram Microelectronic e all’università di Eindhoven.
Anno di sangue per giornalisti
Il Committee to Protect Journalists (Cpj) ha rilevato che nel 2006 hanno perso la vita 32 giornalisti durante il conflitto iracheno. Si tratta del numero maggiore di vittime mai registrato in un singolo paese. In tutto il mondo nel 2006 Cpj ha registrato la morte di 55 giornalisti per motivi legati al loro lavoro.
Anche Beppe Grillo spiato da Telecom
Il nome di Beppe Grillo spunta tra i fascicoli degli ‘spiati’ da Telecom Italia. E il comico genovese, dal suo blog, non perde l’occasione per parlare ancora una volta degli abusi compiuti dalla società del ‘Tronchetto dell’infelicità’ (come ha ribattezzato Marco Tronchetti Provera).
Eutelsat sigla accordo con Alcatel Alenia
Eutelsat Communications e Alcatel Alenia Space hanno siglato un contratto che affida ad Alcatel Alenia Space la costruzione del satellite per comunicazioni W7 di Eutelsat. Il lancio di W7 è programmato per il secondo quadrimestre del 2009 e andrà a raddoppiare la capacità attualmente disponibile rinforzando copertura e flessibilità verso i crescenti mercati di Asia centrale e Africa.
Tre giorni di sciopero per i giornalisti
La Federazione nazionale stampa italiana ha indetto tre giornate consecutive di sciopero che si svolgeranno domani, venerdì 22 e sabato 23 dicembre. Lo sciopero riguarda i giornalisti di quotidiani, agenzie di stampa, giornalisti del web, uffici stampa pubblici e privati.
Nasce il comitato per la diffusione della banda larga in Italia
Con decreto del presidente del Consiglio, è stato istituito il comitato per la diffusione della banda larga sul territorio nazionale. Obiettivo del comitato è quello di garantire l’accesso a tutti e ovunque alla banda larga.
Fnsi si prepara a nuovi scioperi
La Fnsi si prepara a una nuova ondata di scioperi. “In questo momento il conflitto prosegue – ha detto il segretario generale Paolo Serventi Longhi -. Nuovi scioperi stanno per essere proclamati. Nelle prossime ore ci saranno notizie più certe”.
Brand Journalism