Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La Cina allenta la morsa sui giornalisti

La Cina allenta la morsa sui giornalisti

Gli occhi del mondo saranno puntati sulla Cina per le Olimpiadi del 2008 e il paese ha deciso di prepararsi al grande evento eliminando, temporaneamente, le restrizioni per i giornalisti. Un decreto composto da nove articoli firmato dal Primo ministro Wen Jiabao stabilisce le regole che ufficialmente dovrebbero facilitare il lavoro dei giornalisti stranieri.

leggi tutto
Usa, nel 2007 pubblicità su internet +22%, leggera flessione per la stampa

Usa, nel 2007 pubblicità su internet +22%, leggera flessione per la stampa

Sarà internet a far crescere la pubblicità nei giornali americani. Una crescita prevista per il prossimo anno dell’ 1,2%. La crescita della pubblicità su internet compenserà la leggera riduzione dei ricavi nelle edizioni stampate. Lo ha annunciato la Newspaper Association of America indicando in 50,1 miliardi di dollari i ricavi pubblicitari, complessivamente in leggera crescita rispetto al 2006.

leggi tutto
Telecom, leggero aumento del canone e tagli ad altri costi

Telecom, leggero aumento del canone e tagli ad altri costi

Dal prossimo primo gennaio il canone di abbonamento per i clienti residenziali di Telecom Italia aumenterà di circa l’1,5% passando dagli attuali 14,57 euro a 14,80 euro. Di contro, saranno sensibilmente ridotti i cosiddetti ‘contributi una tantum’ relativi ai vari servizi offerti da Telecom Italia.

leggi tutto
La radio si ascolta in auto

La radio si ascolta in auto

Il 72,7% degli italiani ascolta la radio in auto e, specialmente tra i 18 e i 24 anni, lo fa almeno una volta alla settimana. E’ quanto emerge dalla seconda edizione dell’indagine di NCP Ricerche dedicata alle abitudini di ascolto della radio in automobile.

leggi tutto
Nel 2008 il sorpasso del mobile sul fisso

Nel 2008 il sorpasso del mobile sul fisso

Ovum Rhk ha valutato che gli operatori di telefonia fissa e mobile di tutto il mondo hanno fatturato nel 2006 entrate per 1,4 trilioni di dollari. Le entrate ottenute dalla telefonia fissa superano quelle della telefonia mobile per un 11%, 730 miliardi rispetto ai 658 del mobile.

leggi tutto
Italiani poco multimediali. Parola del Censis

Italiani poco multimediali. Parola del Censis

I cittadini italiani sono gli ultimi in Europa per capacità di utilizzare più media . Nel 2002 il 46,6% degli italiano poteva essere definito ‘multi-mediale’, percentuale che è salita al 53% nel 2006, grazie alle fasce più giovani e istruite della popolazione. E’ quanto emerge dal ‘Rapporto sulla situazione sociale del paese’ realizzato dal Censis.

leggi tutto
In Iraq arrivano controlli sui giornalisti

In Iraq arrivano controlli sui giornalisti

In Iraq è stata creata un’unità speciale che avrà il compito di sorvegliare i media. La squadra, che opera per mano del ministero degli interni, potrà agire contro i giornalisti che si rifiutano di rettificare informazioni giudicate sbagliate dalle autorità. Secondo il portavoce del ministero, il generale Abdul-Karim Khalaf, compito dell’unità speciale sarà trovare “le informazioni false o create ad hoc che danneggiano gli iracheni e che ne danno un’immagine sbagliata”.

leggi tutto
Collaboratore del New York Times condannato in Cina

Collaboratore del New York Times condannato in Cina

Zhao Yan, collaboratore cinese del quotidiano statunitense “New York Times”, è stato condannato in appello a tre anni di prigione per frode. Yan, in carcere da due anni con l’accusa di aver “divulgato segreti di stato”, era stato condannato in primo grado alla medesima pena per il reato di frode. Le autorità accusano il reporter di aver rubato della benzina a un contadino nel 2001, ma secondo la difesa si tratta di una scusa.

leggi tutto