La musica degli americani è sul cellulare
Ipsos ha rilevato che, mentre il fenomeno della musica sulla telefonia cellulare si fa spazio nel mercato, gli americani lo accolgono come pratica frequente. Il 4% degli statunitensi, con età maggiore ai 12 anni, che possiede un cellulare ha scaricato una canzone digitale per intero negli ultimi 30 giorni, il doppio della percentuale registrata nel 2005.
A dicembre il free press di Le monde e Bolloré
Dovrebbe essere distribuito dall’11 dicembre il quotidiano gratuito di “Le Monde” e Vincent Bolloré. Il giornale sarà disponibile nella regione parigina. A dirigere la testata sono Pascal Galinier, capo del servizio media di “Le monde”, Pascal Galinier, e Christian Struder, redattore capo di “Direct Soir”, il quotidiano gratuito della sera lanciato da Bolloré l’estate scorsa.
I piccoli comuni in rete con wi-fi e satellite
Anche i piccoli comuni avranno una copertura wireless e satellitare. L’associazione nazionale piccoli comuni (Anpci) ha firmato una convenzione con Wi Fi company che permetterà ai 3.700 comuni di colmare il divario tecnologico che sussiste con le grandi città
Gramaglia nuovo direttore Ansa
Il consiglio d’amministrazione dell’Ansa ha designato Giampiero Gramaglia nuovo direttore responsabile dell’agenzia.
Comcast entra nella telefonia mobile
Comcast è il primo operatore via cavo americano a entrare nel settore della telefonia cellulare. Dopo un anno di prova il servizio telefonico wireless è stato lanciato nelle aree di Boston e Portland.
Il futuro della pubblicità è sui cellulari. Parola di Abi Research.
Alla fine del 2006 il mercato mondiale della pubblicità sui cellulari toccherà 1,9 miliardi di dollari e nei prossimi cinque anni crescerà di tredici volte. E’ quanto emerge dall’ultimo studio di Abi Research “Mobile marketing and advertising”
Francia mette a punto programma per fibra ottica
Il ministro dell’Industria francese François Loos ha esposto il piano per lo sviluppo della rete a banda larga in fibra ottica nel paese che ha come obiettivo quello di raggiungere quattro milioni di case da oggi al 2012.
Il Giappone pensa a show televisivi solo per cellulari
Ntt DoCoMo, Fuji Television Network, Nippon Broadcasting System e altre società giapponesi hanno deciso di iniziare una collaborazione per produrre servizi televisivi per i telefoni cellulari.
Eff si interroga su accordo dati passeggeri
Il progetto Flag della Electronic Frontier Foundation (Eff) ha intentato una causa contro il dipartimento interno di Sicurezza (Dhs) statunitense, chiedendo informazioni su un accordo per il trattamento dei dati dei passeggeri in volo fra Ue e Usa.
Libération: lavoratori pronti a scioperare
Dopo l’annuncio del piano di riduzione di 76 posti di lavoro, i dipendenti del quotidiano francese “Libération” hanno votato una mozione a favore di uno sciopero. I lavoratori del quotidiano potrebbe astenersi dal lavoro già lunedì. Al voto hanno partecipato in 263 sui 324 aventi diritto: 143 hano votato a favore del preavviso di sciopero, 110 per uno sciopero immediato e 10 scheda bianca o nulla.
Messaggero di sant’Antonio anche per ciechi
“Il Messaggero di Sant’Antonio” potrà essere seguito anche da chi non vede: l’iniziativa è nata dall’idea di una collaboratrice non vedente
Giornali, scioperano le firme
Lo sciopero delle firme messo in atto in numerosi quotidiani nazionali, regionali e locali è “molto importante per ottenere un tavolo di negoziato per il rinnovo del contratto”. Lo sottolinea il segretario generale della Fnsi Paolo Serventi Longhi che spiega come questa protesta sia stata spontanea e approvata dalla Giunta della federazione.
Brand Journalism