Agcom avvia consultazione per regole radio digitale
L’Agcom ha avviato una consultazione sulla fornitura di servizi radiofonici in tecnica digitale attraverso nuovi standard tecnologici. Obiettivo della consultazione è adeguare l’attuale regolamentazione della radio in tecnica digitale fondata sullo standard T-DAB.
Cesari ritorna in Cairo Communication
Giuliano Cesari ritorna nel management di Cairo Communication a partire da dicembre 2006. Cesari, che aveva lasciato il gruppo editoriale nell’aprile 2003, andrà a ricoprire il ruolo di amministratore delegato di una società che il gruppo sta lanciando.
Sony ammette problemi a fotocamera digitale Cyber-Shot
Sony ha ammesso che alcuni modelli delle sue fotocamere digitali Cyber-Shot potrebbero avere problemi di funzionamento nelle aree tropicali umide e molto calde e fa sapere di essere pronta a effettuare riparazioni gratuitamente. Il colosso giapponese ritiene che su un milione di fotocamere vendute circa 4 mila potrebbero risultare difettose.
Adiconsum mette in guardia da truffe con numero 899
Claudio Blasi, responsabile per la provincia di Pesaro-Urbino di Adiconsum, mette in guardia i cittadini da possibli truffe derivanti dal comporre un numero telefonico dal prefisso 899, noto per le alte tariffe applicate allo scatto. Ogni minuto di conversazione con un numero che inizia per 899 costa infatti 12,50 euro ed è probabile che lo scatto si inneschi anche se il segnale è occupato.
Arriva il gemello francese del tedesco Bild
Si sta concretizzando il progetto del lancio di un quotidiano in Francia prodotto dell’editore tedesco Axel Springer, sul modello della testata tedesca “Bild”. La redazione è in costruzione e la decisione finale sul possibile lancio è prevista per l’anno prossimo, per un’entrata nel mercato nell’autunno del 2007 o all’inizio del 2008.
In edicola da oggi “Uccidete la democrazia”
Un film sui sospetti, o almeno sui dubbi, che sono venuti a tutti noi alle ultime elezioni politiche. I bigliettini di Scajola da Mentana con dati elettorali corretti, le visite dei ministro dell’Interno a notte inoltrata a casa di Berlusconi, la tensione palpabile dei politici e l’annuncio di vittoria giunto solo a notte fonda da un Fassino sull’orlo di una crisi di nervi.
Editori per la Finanza va incontro a Cdr
Editori per la Finanza, casa editrice di Finanza & Mercati, ha accettato le richieste del Cdr e ha deciso di assumere il giornalista della redazione romana allontanato al termine del periodo di prova. La questione era stata causa di un’agitazione che avrebbe portato a uno sciopero a tempo indeterminato.
L’editoria tocca il fondo
Il decreto legge fiscale approvato in via definitiva al Senato non ripristina i tagli di 40 milioni previsti in Finanziaria per il fondo sull’editoria. C’è tempo fino al 30 novembre
La Siae premia Vasco Rossi
“Come stai” di Vasco Rossi è la canzone più scaricata sui cellulari italiani. A renderlo noto è la Siae che proprio per questo premierà il rocker.
Telefonare gratis. Non sul cellulare
Diversi articoli in questi giorni parlano di una presunta rivoluzione nella comunicazione telefonica, grazie a Voip e Wifi. Facciamo chiarezza Il Voip, cioè la comunicazione di voce tramite reti dati, è una tecnologia ormai consolidata e di massa, che permette di azzerare i costi tra utilizzatori della stessa tecnologia. Cioè tipicamente tra chi ha lo stesso software di comunicazione e usa un computer.
Siglato accordo fra Italtel e Tellas
Italtel ha vinto la gara per la fornitura a Tellas, operatore di telecomunicazioni greco, di soluzioni e servizi VoIP innovativi e per lo sviluppo di una rete Metro Ethernet su protocollo IP.
Ai francesi piace leggere gratis
Il 53% dei francesi è convinto che in futuro tutta l’informazione di cui ha bisogno sarà accessibile gratuitamente. E’ quanto rilevato da un sondaggio di Ipsos Media.
Brand Journalism