Apple e China Mobile, il matrimonio s’ha da fare
Le indiscrezioni su un accordo tra Cupertino e il principale operatore cinese di telefonia mobile circolano ormai da mesi, ma sembra che l’intesa, secondo il Wall Street Journal, sia stato finalmente raggiunta. Gli iPhone saranno per la prima volta venduti anche dal gigante di telefonia mobile cinese.
[Flash] Pericolo copiatura, smartwatch vietati
Artevelde College ha fatto una scelta chiara. L’istituto di studi belga ha adottato un comportamento netto su uno dei dispositivi hi-tech più in voga del momento: lo smartwatch. Vietato ogni genere di orologio durante gli esami in classe, per timore che in essi possa nascondersi l’insidia di farsi inviare e-mail o messaggi contenenti risposte o suggerimenti. Lo riporta il giornale Der Standaard.
Samsung pensa allo schermo e alla scocca
Non c’è ancora nulla di ufficiale, ma stando a ultime voci il nuovo Samsung Galaxy S5 potrebbe essere dotato di una scocca metallica, forse in alluminio e un ampio display 2K con diagonale attorno ai 5,2 pollici e risoluzione di ben 2560×1440 pixel.
L’Italia scopre Nokia Lumia 1520
Lumia 1520, il nuovo smartphone del binomio Nokia-Microsoft, debutta nel mercato italiano. Il dispositivo è dotato di display full hd da 6 pollici, con la pagina principale arricchita da una terza colonna di ‘mattoncini’ che consentono di visualizzare immediatamente un numero maggiore di app.
iPhone vietato a Obama, questione di sicurezza
Barack Obama non può utilizzare iPhone. La curiosa notizia è stata rivelata dallo stesso presidente americano, che lamenta l’impossibilità di scegliersi lo smartphone che più gli aggrada. Il motivo del divieto, secondo quanto ammesso dall’interessato, è il rischio per la sua sicurezza personale (e per quella dei suoi dati).
Spotify finalmente gratis sugli smartphone
Spotify sta sviluppando una nuova versione della sua celebre applicazione per l’ascolto di musica in streaming, destinata ai telefoni cellulari e in utilizzo gratuito (per un numero limitato di canzoni al mese). Sino a oggi, la versione mobile del programma era esclusivamente a pagamento.
iOs 7 è il sistema operativo più amato
Secondo Chitika iOs 7 è già installato nel 74,1% degli iPhone in America del Nord e Canada, seguito da iOs 6 con il 22,4% e dalle versioni meno recenti che occupano solamente il 3,6%. Un deterrente invece potrebbe essere la grafica rinnovata con troppi colori.
Sky diventa mobile con Microsoft e Nokia
Sky Italia, Nokia e Microsoft hanno lavorato insieme per l’arrivo sui cellulari Lumia (e dunque su Windows Phone) del servizio Sky Go, che permette di vedere trenta canali della pay-tv di Rupert Murdoch anche in mobilità.
Whatsapp a rischio sicurezza
La privacy degli utenti della chat potrebbe essere in pericolo. Sembra che i messaggi scambiati sull’applicazione possano essere letti. Secondo le ultime analisi sui sistemi di sicurezza, l’applicazione risulterebbe infatti vulnerabile attraverso la rete di accesso.
iPhone sbarca in Cina con China Mobile
Accordo fatto tra Apple e China Mobile, per la distribuzione in Cina di iPhone tramite il più importante operatore nazionale. Il Melafonino entrerà così nel più grande mercato mobile del mondo, con un numero potenziale di settecento milioni di clienti.
Line, usata da 300 milioni
L’app ha visto raddoppiare i suoi utenti fino a raggiungere negli ultimi giorni la cifra di 300 milioni di utilizzatori. Scalzare la più famosa WhatsApp ora è un compito non così difficile considerando che quest’ultima a ottobre contava solo 50 milioni di utenti in più.
Telecom e Amazon trovano l’intesa sulle app
Accordo definito tra Telecom Italia e Amazon: quest’ultima renderà disponibili entro un anno le applicazioni Amazon Mobile App e Kindle per Android App sui dispositivi mobili Tim. I clienti della compagnia italiana potranno così usufruire dei programmi di e-commerce mobile e di lettura digitale.
Brand Journalism