iPhone 5C non piace, produzione bloccata
Foxconn, l’azienda taiwanese che per conto di Apple produce gli iPhone, avrebbe fermato la produzione dei nuovi iPhone 5C, uno dei due ultimi modelli lanciati quest’anno dall’azienda di Cupertino. Il 5C rappresenta il 21,4% delle vendite totali.
iBreviary, la preghiera attraverso l’app
La Diocesi di Milano diventa sempre più tecnologica: infatti è possibile pregare con il rito ambrosiano via tablet e smartphone, grazie all’applicazione gratuita iBreviary. La scelta del giorno di lancio non è casuale. Ieri era la prima domenica di Avvento.
Mobile sempre più ricco, grazie ad Apple e Samsung
Il mercato mobile è uno dei settori che di anno in anno mostrano i numeri più interessanti, tuttavia sono state solo Apple e Samsung a spartirsi rispettivamente il 56 e il 53% degli utili operativi dei settori relativi a feature phone e smartphone.
Yota, lo smartphone a due facce
Due schermi per un cellulare bifronte. Questa l’idea che contraddistingue Yotaphone, il dispositivo progettato dalla compagnia russa Yota, dotato da un lato di un normale display, dall’altro di uno schermo e-ink come quello degli ultimi ereader.
Moto G, il Motorola low cost e ambizioso
Motorola torna in gioco con Moto G, smartphone a basso costo che punta sulla qualità. Il nuovo dispositivo della caa americana, sviluppato sotto l’egida di Google, ha schermo ampio, fotocamera con flash, processore quad-core e un’ottima batteria, ma sarà in vendita a partire da 199 euro (prezzo ancora non confermato).
Apple recupera e incalza Gmaps
Le mappe di Apple tornano in auge, un anno dopo il flop di iOs 6, che escludeva l’acerrimo rivale Google Maps per puntare tutto sulle cartine digitali prodotte in casa, che però si rivelarono deludenti. A dodici mesi di distanza, la nuova versione della mappe della Mela sta spopolando in mezzo mondo, tanto da recuperare il terreno perduto.
Cellulari, Idc conferma il dominio Android
Il sistema operativo Android è il padrone assoluto (o quasi) del mercato smartphone. Secondo i dati pubblicati da Idc, nel terzo trimestre del 2013 il software sviluppato da Google si attesta all’81% del market share. Otto dispositivi mobili su dieci sono griffati BigG, mentre iOs di Apple si ferma al 12,9%.
iPad Mini si gioca la Retina per Natale
Apple si avvicina al Natale 2013 con i nuovi iPhone e iPad a farla da padroni. Al catalogo dei dispositivi destinati a finire sotto l’albero si aggiunge iPad Mini con display Retina ad alta risoluzione: 7,9 pollici e un processore A7 da 64-bit che dovrebbero conquistare gli utenti avvezzi ai tablet di piccole dimensioni.
Un futuro di smartphone intelligenti
In futuro lo smartphone riuscirà a predire le mosse, a suggerire gli acquisti o i servizi di cui si ha bisogno in quel momento. Insomma lo smartphone diventerà più intelligente di te. E’ questo il futuro tecnologico, previsto e illustrato da Gartner.
Ericsson certifica l’era-smartphone
Entro la fine del decennio, il traffico smartphone sarà decuplicato e i cellulari intelligenti presenti nel globo raggiungeranno quota 5,6 miliardi. Lo dice il Mobile Report di Ericsson, che delinea le tendenze del mercato delle telecomunicazioni mobili tra il 2013 e il 2019.
Lg G Pad testa il mercato italiano
Si arricchisce la competizione nel settore dei tablet, con l’arrivo nei negozi italiani di G Pad 8.3 di lg. Il dispositivo, come si evince dal nome, ha un display da 8.3 pollici Ips full hd ed è dotato di processore quad-core Qualcomm Snapdragon 600 da 1,7 Ghz, 2 Gb di Ram e 16 Gb di memoria d’archiviazione.
Il training cognitivo si fa con il tablet
Un allenamento mirato porta progressivamente a cambiamenti strutturali del cervello, cui corrisponde un significativo miglioramento delle prestazioni e del benessere mentale. Neocogita ha sviluppato la piattaforma di training cognitivo Brain Wellness, fruibile su web e tablet.
Brand Journalism