Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

LinkedIn, il lavoro si fa mobile

LinkedIn, il lavoro si fa mobile

I dispositivi mobili giocheranno un ruolo sempre più importante per la crescita di LinkedIn. Ne è convinto Jeff Weiner, amministratore delegato del social network dei contatti professionali, secondo il quale “nel 2014 la metà degli accessi a Linkedin avverrà da smartphone o tablet“.

leggi tutto
Instagram diventa mercato di armi

Instagram diventa mercato di armi

Nato come uno strumento per la condivisione e la modifica dei propri scatti migliori, l’applicazione si sta lentamente trasformando in un vero e proprio mercato nero per la vendita di armi e droga, come racconta un un’inchiesta del Daily Beast.

leggi tutto
Nokia si riorganizza tra phablet e tablet

Nokia si riorganizza tra phablet e tablet

Apple è pronta a svelare i nuovi iPad, ma la (piccola) concorrente Nokia non sta a guardare e rilancia il suo impegno nel mercato mobile con i primi phablet e tablet a proprio nome. Dopo i dati confortanti delle vendite della linea smartphone Lumia (8 milioni di pezzi in estate), è il momento di provare ad allargare il campo d’azione.

leggi tutto
Un iPad leggero, sottile e potente

Un iPad leggero, sottile e potente

Un flusso di novità per Apple. Nuovo iPad Air, nuovi iPad mini con retina, nuovi MacBook Pro Retina. E poi software gratuito: Mavericks, ma anche iLife e iWork, che diventano gratuiti sia per iOs che per Os X. 

leggi tutto
Cook denunciato: non voglio iOs 7

Cook denunciato: non voglio iOs 7

Il nuovo sistema operativo sta generando non pochi dissapori. Un utente americano ha intentato una causa contro il ceo di Apple: l’aggiornamento viene scaricato automaticamente e non c’è modo di cancellare il grosso file da 1,2 Gb dal proprio smartphone o tablet. 

leggi tutto
Gartner certifica il boom dei tablet

Gartner certifica il boom dei tablet

Secondo le stime di Gartner, gli smart device, i così detti dispositivi mobili intelligenti, venderanno 2,32 miliardi di pezzi nel 2013, con un incremento del 4,5% rispetto all’anno precedente. A trascinare il settore saranno i tablet, che dovrebbero vendere 184 milioni di unità, ovvero il 42,7% in più rispetto al 2012.

leggi tutto
Nokia Lumia, 8 milioni di sorrisi in estate

Nokia Lumia, 8 milioni di sorrisi in estate

Buone notizie per Nokia e, indirettamente, per Microsoft, che di recente ne ha acquisito la divisione cellulari: tra luglio e settembre, la serie di smartphone Lumia ha venduto 8 milioni di esemplari su scala globale, una cifra impensabile sino a pochi mesi fa.

leggi tutto
Twitter vuole spegnere Music

Twitter vuole spegnere Music

A sei mesi dal lancio l’applicazione per aggiornarsi sui brani e artisti preferiti con la possibilità di ascoltare musica in streaming tramite Rdio e Spotify, potrebbe chiudere. Secondo indiscrezioni riportate da AllThingsD, Twitter starebbe ”seriamente considerando” di cassare l’app.

leggi tutto
Ecco Nexus 5 di Google… per errore

Ecco Nexus 5 di Google… per errore

Speculazioni e voci si stanno susseguendo in queste settimane circa Nexus 5, prossimo smartphone firmato dal binomio Google-Lg. Durante il fine settimana, su Play Store, negozio della compagnia americana, è apparsa per sbaglio la scheda del cellulare.

leggi tutto
Audiweb, la rilevazione si fa anche su tablet e smartphone

Audiweb, la rilevazione si fa anche su tablet e smartphone

Da ottobre ci sarà l’estensione del servizio Audiweb, che fino a oggi copriva solo l’accesso al web da pc anche ai contenuti ai quali si accede via smartphone e tablet, qualificando ulteriormente la misurazione del pubblico mobile. Per ora i dati riguardano solo gli utenti con un dispositivo iOs e Android.

leggi tutto
Tutti hanno iOs 7, ma non lo amano

Tutti hanno iOs 7, ma non lo amano

Dopo soli 27 giorni dal rilascio al pubblico, il nuovo sistema operativo è stato installato sul 71% di tutti i dispositivi compatibili attualmente diffusi su scala globale, evidenziando come sia di fatto l’aggiornamento più veloce a diffondersi nella storia della telefonia mobile.

leggi tutto