Android mette la freccia e sorpassa iPad
Il mercato dei tablet evolve e, nel frattempo, muta gli equilibri interni: i dispositivi Android, per la prima volta, hanno superato per numero di spedizioni iPad di Apple. Lo dicono i dati raccolti da Abi Research in merito al secondo trimestre 2013.
Da Cupertino arriva l’autografo digitale
Apple insiste sulla personalizzazione dei dispositivi mobili: l’ultima trovata della compagnia americana è un software per autografi digitali, applicazione per cui ha richiesto il brevetto. Non si ferma lo sviluppo delle tecnologie identificative, nonostante i problemi e le falle del nuovo Touch Id su iOs7.
Lo smartphone in movimento segnala i terremoti
Con i sensori di movimento ormai universalmente presenti negli smartphone, si potrebbe creare una rete capillare a basso costo che raccolga informazioni sugli eventi sismici. Queste sono le conclusioni alle quali sono arrivati due ricercatori italiani.
iOs7 da vertigine, utenti a rischio
Il nuovo operativo per iPhone, con le grafiche all’avanguardia e gli effetti ottici evoluti, causa vertigini e mal di mare a più di un utente. iOs7 è così finito nel mirino dei critici, anche se l’allarme sembra immotivato.
Usa, via libera ai podcast in volo
Meno restrizioni per video e podcast mentre restano quelle per i cellulari: sono le nuove regole per i passeggeri degli aerei commerciali definite dall’Ente federale dell’aviazione civile americana. Il wifi continuerà a essere accessibile quando le singole compagnie aeree lo consentono.
Android, cinque anni e voglia di crescere
Android compie cinque anni, si gode il successo planetario raggiunto in questi pochi anni di vita e pensa a come consolidare la sua posizione di leader del mercato mobile. Il sistema operativo sviluppato da Google è il più diffuso sugli smartphone, ma ora punta ai tablet.
Apple risolve i bug di iOs 7
Si tratta di un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza della nuova piattaforma operativa correggendo un bug nella schermata di blocco che avrebbe permesso a soggetti terzi di accedere ad alcune informazioni all’interno del dispositivo in uso.
TechCrunch Italy, la ribalta le startup nostrane
TechCrunch, celebre magazine online statunitense, arriva in Italia con una due giorni interamente dedicata alle startup e al mondo della tecnologia: il 26 e il 27 settembre, al museo Maxxi di Roma, si susseguono interventi ed esposizioni sulle ultime novità nostrane (e non) in fatto di hi-tech.
Samsung pensa a un Galaxy di metallo
La casa sudcoreana sembra essere intenzionata a cambiare il materiale del suo prossimo smartphone: il Galaxy S5 potrebbe infatti avere la scocca in metallo e non più in plastica come i precedenti dispositivi.
Microsoft svela Surface 2 e insidia i notebook
Microsoft riprova la via del tablet. La società di Redmond ha presentato al pubblico Surface 2, il suo nuovo pc a tavoletta, nelle consuete versione Rt (casalingo) e Pro (per i professionisti). I due dispositivi monteranno rispettivamente Windows 8.1 Rt e Windows 8.1, edizioni adattate del nuovo sistema operativo.
Apple abbandona l’orologio svizzero
Un anno fa Cupertino aveva iniziato a utilizzare su iOs, ma senza autorizzazione, l’orologio Mondaine, usato dalla Ferrovie svizzere. Con l’arrivo del nuovo sistema operativo iOs 7, l’orologio dei treni svizzeri è sparito nel rinnovamento generale.
iTouch Id: gli hacker dell’impronta digitale
Alla fine sembra che qualcuno sia riuscito a vincere la gara lanciata online per hackerare il riconoscimento con le impronte digitali del nuovo iPhone 5s. L’iTouch Id sarebbe stato sconfitto dal gruppo di hacker tedeschi Chaos Computer Club.
Brand Journalism