Nokia ritrova smalto in Italia e Regno Unito
Nokia continua a faticare in Europa Occidentale, con l’eccezione dei mercati di Italia e Gran Bretagna, in cui l’azienda finlandese ha conquistato una fascia importante di pubblico. Nel nostro Paese, la serie Lumia ha trovato parecchi estimatori e gli ordini sono cresciuti del 17% nella primavera del 2013.
La cartolina si invia con un’app
Si chiama Saluti&foto ed è l’app ideata da Poste Italiane per creare, personalizzare e spedire per posta le cartoline. L’applicazione consente di creare una cartolina con le proprie fotografie e inviare un messaggio firmato con la propria grafia, consegnato poi realmente dal postino.
Arredare casa con la realtà aumentata
Insieme al prossimo catalogo lIkea farà uscire un’applicazione che renderà interattiva la scelta dell’arredo. Basterà fare la scansione della pagina in cui è presentato il mobile con uno smartphone per trasformare il catalogo stesso in un divano, una libreria che verranno visualizzato mantenendo intatto l’ambiente.
Samsung batte ancora Apple
Nel secondo trimestre del 2013, sono stati globalmente venduti 238,1 milioni di smartphone, numero che segna un incremento del ben 50% su base annua. Samsung e Apple hanno dominato tale segmento di mercato con mercato cresciuto rispettivamente del 55% e 20%.
La chat di WhatsApp diventa vocale
300 milioni di utenti, 11 miliardi di messaggi inviati ogni giorno, 325 milioni di foto e una penetrazione che in alcuni Paesi supera abbondantemente il 50% della popolazione. Ora è stata introdotta una nuova funzionalità: i messaggi vocali.
I Glass potrebbero prendere casa da Motorola
A parlarne è Dennis Woodside, chief executive di Motorola, con una dichiarazione in cui racconta come ci sia già attiva collaborazione con BigG per risolvere alcune delle problematiche insorte nel processo di progettazione e realizzazione del dispositivo
Senato: ok all’abolizione della tassa sui cellulari
Al Senato il governo è andato sotto su un ordine del giorno della Lega che chiede l’abolizione della tassa governativa. “Quella sui cellulari è una tassa assurda nata negli anni ’90 come imposta di lusso, mentre oggi i telefonini sono uno strumento di lavoro e un bene di largo consumo“.
Tim e l’assistenza clienti via social
Il brand di telefonia mobile di Telecom Italia figura tra i primi 10 brand al mondo per il servizio di assistenza clienti su Facebook nella classifica Socially Devoted realizzata dalla società di ricerca ed analisi Socialbakers. Ha risolto in maniera puntuale ed efficiente più di 4mila richieste di caring.
L’Fbi spia come un hacker
A rivelarlo è il Wall Street Journal, che racconta come sia coinvolta anche una società italiana. Il Bureau avrebbe un vero e proprio reparto che crea strumenti in grado di controllare a distanza smartphone e computer con sistema Android, installando malware per controllare i microfoni.
Alla ricerca dello smartphone perduto
Capita di perdere il proprio smartphone, magari anche solo in casa oppure lasciandolo sul posto di lavoro. In questi casi uno dei primi pensieri, prima di mettersi furiosamente alla sua ricerca, è “E se me l’avessero rubato?”. Google annuncia una novità che tornerà molto utile in situazioni di questo tipo: si chiama Android Device Manager.
Android contagia anche i tablet
Il mercato dei tablet parla sempre di più la lingua di Android. Il sistema operativo sviluppato da Google ha ormai un market share di settore del 67% e surclassa la concorrenza (monodispositivo) di iOs di Apple, che detiene una quota del 28,3% .
Anche Samsung alla guerra degli smartwatch
La società sudcoreana dopo l’annuncio della Apple ha avviato lo sviluppo di un dispositivo da polso, che potrebbe essere presentato già il prossimo settembre in occasione del Samsung Gear. Il dispositivo potrebbe essere un device di supporto agli smartphone della serie Galaxy.
Brand Journalism