Ue: addio al roaming dall’estate 2014
La scorsa settimana la Commissione Europea ha espresso parere favorevole alla proposta per la rimozione delle spese di roaming a partire dal 2014: a partire dall’inizio di luglio del prossimo anno, verranno eliminati i costi supplementari su chiamate, sms e traffico dati effettuati in roaming.
L’Italia del boom… delle chiavette internet
Nel primo trimestre del 2013 in Italia c’è stato un grande aumento di diffusione delle chiavette internet. le connessioni al web sono sempre più mobili e il traffico dati da smartphone e dispositivi come tablet e netbook è in forte crescita.
[Flash] Agcom: si inviano meno sms
Sono stati inviati 22,5 miliardi di sms nel primo trimestre del 2013. Per la prima volta, secondo quanto risulta dall’Osservatorio trimestrale dell’Agcom, si registra un arretramento (-4%) legato al diffondersi di app di messaggistica mobile. Nel primo trimestre il traffico telefonico (oltre 35 miliardi di minuti) risulta in aumento del 4% rispetto al corrispondente valore del 2012.
WhatsApp fa 27 miliardi in un giorno
Ventisette miliardi di messaggi gestiti in un solo giorno: è questo il nuovo record stabilito dal servizio di messaggistica istantanea. Per la precisione, si tratta di 10 miliardi di messaggi inviati e 17 miliardi di messaggi ricevuti dagli utenti in 24 ore.
Nokia, addio per sempre Symbian
La casa finlandese smetterà di spedire smartphone Symbian da questa estate, lasciando così il 808 PureView come il suo ultimo prodotto sviluppato sulla piattaforma. Dopo l’estate, i soli smartphone prodotti saranno basati sul sistema operativo mobile di Microsoft, Windows Phone.
E’ ufficiale: Google compra Waze
Dopo settimane di voci la notizia è ufficiale: BigG ha acquistato l’applicazione di navigazione Gps israeliana. Non è ancora chiaro quanto il colosso di Mountain View abbia speso per chiudere l’affare, ma secondo fonti vicine alle due parti avrebbe sborsato più di un miliardo di dollari.
Per non sprecare il cibo, basta un’app
L’organizzazione umanitaria Action Against Hunger lancia l’app Give Your Calories per aiutare a ripensare il cibo di troppo. Dopo aver fotografato il prodotto, si calcola automaticamente le calorie e si convertono in un valore monetario, eventualmente da donare.
In America è tablet-mania
Un terzo degli americani, il 34%, possiede un tablet. Il doppio rispetto allo scorso anno, quando la percentuale era del 18%. E’ l’ultima stima diffusa dal Pew Research Center. L’analisi è iniziata nel 2010 quando la percentuale di diffusione si attestava al 3%.
iOs blocca gli scocciatori
Il nuovo sistema operativo di Apple sarà in grado di gestire centralmente un vero e proprio centralino con il quale, una volta riconosciuto il numero del chiamante, si potrà deviare o bloccare la comunicazione senza far squillare lo smartphone.
Google Glass vietati alla riunione di BigG
Il colosso di Mountain View ha vietato ai partecipanti al meeting di indossare gli occhiali a realtà aumentata. In realtà la notizia, riportata dall’Indipendent, non stupisce più di tanto: da sempre infatti l’azienda della Silicon Valley impone rigide regole su possibili fughe di informazioni.
Nokia si gode il successo di Lumia 520
Continua a crescere la diffusione di Lumia 520, lo smartphone più economico di Nokia tra quelli dotati di Windows 8, che in due mesi di commercializzazione ha conquistato l’8% dei clienti Windows Phone. La casa finlandese sembra finalmente aver trovato la via per risalire la china.
Google beffa Facebook e fa suo Waze
Google batte Facebook e si aggiudica Waze. Il motore di ricerca ha beffato il social network nella corsa alla società specializzata nella programmazione di applicazioni per gps. Da settimane i due colossi facevano la corte alla compagnia israeliana per rafforzare i propri servizi di geolocalizzazione.
Brand Journalism