Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

iPhone, possibilità di scambio tra vecchio e nuovo

iPhone, possibilità di scambio tra vecchio e nuovo

Dalla pagina ufficiale Twitter di Bloomberg arriva la notizia che sarà possibile nel giro di qualche mese una vera e propria permuta del proprio iPhone usato in cambio di uno nuovo. Probabilmente si potranno acquisire dei crediti nel momento in cui si vende il proprio smartphone a un centro Apple.

leggi tutto
Un’app per capire meglio i farmaci

Un’app per capire meglio i farmaci

Arriva una nuova app per le interazioni fra i farmaci e le segnalazioni di farmacovigilanza, su misura per medici e farmacisti. L’incidenza di reazioni avverse aumenta in maniera quasi esponenziale con il numero di farmaci assunti contemporaneamente.

leggi tutto
Apple in America batte tutti

Apple in America batte tutti

Cupertino guadagna terreno nel mercato americano degli smartphone, dove si conferma il numero uno ma Android di Google è la piattaforma più diffusa. Stanto ai dati calcolati da comScore fino ad aprile, gli americani che usano un iPhone rappresentano il 39,2%.

leggi tutto
Smartphone, poche telefonate e tante chat

Smartphone, poche telefonate e tante chat

In Italia è sempre più smartphone mania. Ma se fino a poco tempo fa il suo utilizzo era quello di telefonare, oggi si usa principalmente per chattare, navigare su internet e connettersi ai social network. Il 33,3% degli intervistati ammette di servirsi del cellulare principalmente per attività social.

leggi tutto
Galaxy Tab 3, Samsung pensa in tablet

Galaxy Tab 3, Samsung pensa in tablet

Samsung si cala nuovamente nell’agone dei tablet con Galaxy Tab 3, nuovo dispositivo presentato nelle scorse ore al Computex 2013 di Taipei. Due i modelli presto in commercio, quello da 8 e quello da 10 pollici, entrambi dotati di sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean.

leggi tutto
Facebook indigesto per la batteria iPhone

Facebook indigesto per la batteria iPhone

La batteria dell’iPhone dura troppo poco? La colpa potrebbe essere di Facebook. Lo dicono i tecnici di iPhoneHacks, portale dedicato interamente al Melafonino e alle sue mille funzioni (e disfunzioni). La app funziona in background sul sistema operativo e viene continuamente attivata e disattivata, consumando la batteria.

leggi tutto
Acer rinnova i tablet con Iconia W3

Acer rinnova i tablet con Iconia W3

Acer sorpassa a destra molti dei tablet in commercio con il modello Iconia W3, il primo a montare Windows 8 Rt e a essere piccolo per costi e dimensioni. Il dispositivo è dotato di display a 8 pollici e con il sistema operativo porta in dote tutto il bagaglio Microsoft, ovvero Office Home & Student.

leggi tutto
Un mercato fatto di app

Un mercato fatto di app

Lo smartphone sta diventando sempre più la porta di accesso a internet: 27 milioni di italiani ne possiedono almeno uno e sono circa 22 milioni quelli che lo usano per navigare. Il mobile internet si conferma in forte crescita, triplicando i propri ricavi in tre anni.

leggi tutto
Android pronto al sorpasso, la Mela trema

Android pronto al sorpasso, la Mela trema

Il primato di App Store è a rischio: il negozio online di Apple ha appena festeggiato i 50 miliardi di applicazioni scaricate, ma Google Play, store di BigG che foraggia i sistemi Android, supererà questa cifra nel corso dei prossimi trenta giorni.

leggi tutto
[Flash] Google Glass, niente riconoscimento facciale

[Flash] Google Glass, niente riconoscimento facciale

Niente app che contemplano il riconoscimento facciale sui Google Glass fino a che non ci saranno ”forti protezioni della privacy”. Lo annuncia Mountain View in un post ufficiale in cui spiega di tener conto delle riflessioni degli utenti che hanno espresso ”interesse ma anche preoccupazione”. Nel frattempo MiKandi, azienda che produce contenuti per adulti, è al lavoro per elaborare app specifiche per i Glass.

leggi tutto
Kroes: stop al roaming a pagamento

Kroes: stop al roaming a pagamento

Il commissario Ue per le telecomunicazioni chiederà la “fine dei costi del roaming” cioè delle spese aggiuntive che gli utenti della telefonia mobile pagano quando effettuano o ricevono una telefonata al di là dei confini nazionali.  

leggi tutto