Maturità, rilevatori di smartphone contro i copioni
L’Associazione dei presidi delle scuole italiane chiede l’introduzione dei rilevatori di smartphone, come già sta avvenendo in Germania, e lo chiede direttamente al ministro dell’Istruzione Carrozza. L’alternativa consisterebbe nello oscuramento dei siti con le soluzioni.
iPhone, zaffiro per il tasto Home
Apple potrebbe rivoluzionare il tasto Home nel futuro iPhone 5S. Non solo inserendo il lettore di impronte digitali, ma sostituendo la parte meccanica con un pulsante touchscreen in cristallo di zaffiro. L’indiscrezione sarebbe però ancora tutta da confermare.
Se BlackBerry sfida Whatsapp
BlackBerry ha deciso di aprire la piattaforma di messaggistica istantanea Bbm alla concorrenza. Da fine giugno, la app sarà scaricabile gratuitamente anche dagli utenti iPhone e Android. Bbm ha circa 60 milioni di utenti nel mondo, che scrivono 10 miliardi di messaggi al giorno.
BlackBerry lancia lo smartphone Q5
La società canadese ha presentato il nuovo smartphone Q5. Il nuovo device, svelato dall’amministratore delegato Thorsten Heins, avrà una tastiera fisica Querty e il sistema operativo BlackBerry 10. Sarà prodotto per i mercati emergenti e verrà lanciato alla fine dell’estate.
Lumia 925, Nokia prova con l’alluminio
Nella cornice della Victoria House, la casa finlandese ha alzato il sipario sul futuro della gamma Lumia. Il nuovo modello è ovviamente basato su sistema operativo Windows Phone 8. l policarbonato usato per la scocca ha lasciato in parte posto all’alluminio, che sul bordo funziona anche da antenna.
Troppi furti di smartphone, ci pensino i produttori
Il procuratore generale dello Stato di New York ha inviato una lettera ai dirigenti di Apple, Google, Microsoft e Samsung per avere informazioni legate alla sicurezza, chiedendo di cooperare per stabilire nuove misure. Solo in città i furti di iPhone e iPad rappresentano il 14% dei crimini.
Sony svela l’impermeabile Xperia Zr
Sony ritenta la fortuna nel mercato smartphone con Xperia Zr, nuovo dispositivo mobili di alta gamma che si contraddistingue per la copertura idrorepellente. La compagnia giapponese, dopo i buoni riscontri ottenuti dai modelli precedenti, aggiorna Xperia con tecnologie d’avanguardia.
Il 2020 aprirà la strada al 5G
Gli utenti internet italiani vedono ancora il 4G come un sogno proibito, miraggio di un sistema di telecomunicazioni in cui mancano soldi e strutture, ma c’è già chi pensa al 5G, che dovrebbe esordire su scala mondiale intorno al 2020. In prima linea Samsung.
Francia: tassa sugli smartphone pro cultura
Tassare gli smartphone e i tablet per finanziare la cultura. L’idea di Pierre Lescure già fa discutere la Francia. Il giornalista e uomo d’affari, chiamato a presiedere la commissione incaricata di reperire i mezzi per finanziare la cultura, consegnerà il suo rapporto al presidente Frnacois Hollande.
Un milione di Fb Home, ma la app non convince
Facebook Home ha raggiunto il milione di download in meno di un mese: bastessero i numeri a definire la storia di un’applicazione, quella del social network sarebbe senza dubbio un successo. Ma il software ha deluso molti utenti, suscitando perplessità anche nei produttori di smartphone.
E’ subito flop per il Facebook Phone
Poche settimane fa, Htc ha svelato First, primo smartphone a essere completamente integrato con Facebook, tanto da montare l’applicazione Home, che collega al social network tutte le attività svolte dall’utente sul cellulare. L’esperimento è stato sin qui un (clamoroso) insuccesso.
Amazon studia lo smartphone a tre dimensioni
Amazon ha una marea di contenuti digitali, nel suo negozio online, così sta pensando a dispositivi attraverso i quali vendere film, libri, musica e altro ancora. Tra questi, spicca il progetto di uno smartphone con display 3D.
Brand Journalism