Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2007 | Attualità

Insidie di internet minano i più giovani

Uno studio dell’Archives of Pediatrics and Adolescent Medicine si è interrogato sulla validità di alcune misure preventive alle molestie che subiscono i più giovani sul web. Secondo l’analisi, non è sufficiente non dare informazioni personali o evitare di condividere foto e contenuti per essere al riparo da situazioni incresciose. Invece di scoraggiare i giovani a comunicare attraverso questo canale è necessario renderli consapevoli dei rischi, ha spiegato Michele Ybarra, autrice dello studio. “Il messaggio è sempre stato: non condividere i tuoi dati personali e sei al sicuro”, ha spiegato Ybarra, ritenendo invece che sono altre le fonti di rischio. Molti esperti di sicurezza su internet ritengono tuttavia che la pubblicazione di materiale sulle community come Facebook e MySpace debba essere soggetta al controllo dei genitori o degli educatori.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...