Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2014 | Innovazione

Instagram e Pinterest, i più amati del mobile

L’attività social sui dispositivi mobili si concentra principalmente su foto e tweet. È quanto emerge da una ricerca della società comScore, secondo la quale i social network più usati da smartphone e tablet sono Instagram, Pinterest e Twitter. A seguire Facebook, Tumblr e il social per contatti professionali LinkedIn . Secondo i dati di comScore, riferiti a dicembre 2013, ben il 98% del tempo che gli utenti statunitensi di Instagram passano sulla piattaforma viene trascorso da dispositivo mobile. Quindi smartphone o tablet. Stessa tendenza per gli iscritti a Pinterest , social network visuale che fra i suoi fan ha annoverato dal primo momento anche il presidente americano Barack Obama: negli Usa il 92% del tempo passato sulla piattaforma è mobile. Al terzo posto c’è Twitter, il microblog usato per condividere cinguettii e news, oltre che foto. Per l’86% del tempo trascorso twittando gli americani sono su un dispositivo mobile. A seguire  Facebook, su mobile è speso il 68% del tempo complessivo sulla piattaforma; Tumblr (46%) e Linkedin (26%).

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...