Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2013 | Innovazione

Instagram per Windows Phone, ma con calma

Una delle critiche che viene mossa più spesso ai telefonini motorizzati Windows Phone è l’ assenza di certe applicazioni che sono invece molto popolari sui sistemi operativi della concorrenza. Fra queste c’è senza dubbio Instagram , un’app che ha dimostrato sul campo il suo indice di gradimento: circa 130 milioni di utenti attivi al mese, secondo le ultime stime. Secondo le ultime indiscrezioni, lo sbarco di Instagram su Windows Phone non è un’ipotesi campata in aria. A comunicarlo è Kevin Systrom, il ceo della società acquisita lo scorso anno da Facebook, che ha definito prioritario lo sviluppo di un app ad hoc per il mondo Microsoft e per quello BlackBerry . Se l’app Instagram per Windows Phone e BlackBerry è data per certa, nulla si sa invece sui tempi di rilascio. Anzi ci pensa lo stesso Systrom a raffredare gli entusiasmi: “N on sto dicendo che arriveranno presto, sto solo dicendo che l’ordine di priorità e il modo in cui valutiamo l’espansione delle nostre attività lo stabiliamo semplicemente guardando ai nostri utenti e alla crescita. Del resto anche per arrivare ad Android abbiamo impiegato molto tempo” .

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...