Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2008 | Attualità

Instant messaging è il futuro della comunicazione

I servizi di instant messaging stanno lentamente prendendo spazio nella vita quotidiana degli utenti diventando uno tra i mezzi di comunicazione più utilizzati in assoluto, tanto da diventare una minaccia per il futuro, non solo del tradizionale telefono fisso, messo in crisi dalle continue innovazioni tecnologiche, ma anche per le e-mail e gli sms. Il 29% degli utenti intervistati da Nextplora per la ricerca ‘instant messaging generation’, ha dichiarato di aver ridotto il numero di telefonate effettuate, mentre il 26% afferma di non usare quasi più sms e mms. Sette internauti su dieci, invece, utilizzano regolarmente i sistemi di instant messaging, che si stanno diffondendo anche in ambiente lavorativo per contattare colleghi, nel 71% dei casi e clienti (27%), scambiare file e informazioni in tempo reale. Tra i vari sistemi, Windows live messenger di Microsoft, con 12,5 milioni di utenti solo in Italia, è utilizzato come strumento principale dal 71% degli intervistati. “Si tratta di un fenomeno a 360 gradi, capace di rivoluzionare le abitudini non solo dei teenager ma degli adulti. Uno strumento che per i suoi vantaggi in termini di velocità si sta facendo strada anche in ambito lavorativo” ha spiegato Luca Colombo, direttore marketing di Microsoft online in Italia. “Questi servizi stanno rivoluzionando e ampliando il senso delle relazioni sociali non solo attraverso il cambiamento della comunicazione fra le persone, ma fungendo da luoghi di scambio e condivisione del proprio ‘sé’ digitale” ha dichiarato, invece, Andrea Giovenali, presidente di Nextplora.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...