Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2013 | Attualità

Instragram, il problema è sempre la privacy

Lo sbarco sul web di Instagram , app per dispositivi mobili da 90 milioni di iscritti acquisita a settembre da Facebook, è avvenuto quasi in sordina. Dopo le proteste in rete, a metà dicembre, quando il responsabile dell’azienda aveva annunciato alcune  variazioni alla privacy che consentiva l’utilizzo delle foto degli utenti anche a fini commerciali e le rassicurazioni del cofondatore Kevin Systrom , che aveva promesso un dietrofront, si è preferito tenere un basso profilo.  “Cambieremo i termini di servizio, rimuovendo quei termini che hanno fatto pensare che le foto degli utenti potessero diventare pubblicità” , aveva assicurato Systrom aggiungendo però ” Instragram è stato creato per diventare un business. La pubblicità è uno dei molti modi in cui Instagram può sostenersi, anche se non l’unico “. Ora ci sono testimonianze riportate dal  Guardian , che ha riferito di scatti usati a fini commerciali anche da parte di marchi come Mango e Vogue . Il quotidiano britannico riporta, ad esempio, la testimonianza di un fotografo che ha detto di aver visto un suo scatto sul profilo Instagram di Vogue Spagna, senza riferimenti al suo nome. Un altro professionista ha segnalato che un suo scatto è stato usato da Mango come immagine di una t-shirt. E furti di immagini sono stati denunciati non solo da fotografi professionisti.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...