Dopo Hp, anche Intel dimostra di non ignorare il prolifico mercato degli smartphone. Il colosso dei semiconduttori ha presentato una nuova versione della sua piattaforma Atom che promette un minore consumo energetico, un taglio dei costi e la diminuzione di dimensioni per adattarsi ai telefoni cellulari intelligenti. L’intenzione è quella di replicare il successo ottenuto all’interno dei laptop, settore dove Intel domina. Il gruppo aveva già strizzato l’occhio al mobile siglando un accordo con Nokia.
Intel adatta Atom agli smartphone

Guarda anche: