Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2013 | Economia

Intel, addio alle schede per computer

Il mercato dei personal computer langue, tra crisi e concorrenza dei dispositivi mobili, così Intel ha deciso di rinunciare alla produzione delle schede madri per pc . Dopo l’ultimo disastroso bilancio trimestrale (-27% negli utili, a 2,6 miliardi di dollari), la compagnia americana ha cominciato un processo di rinnovamento che prevede anche l’abbandono dei mercati meno prolifici. Entro il 2015, la linea di produzione delle schede sarà chiusa. La società ha invece confermato investimenti per 13 miliardi di dollari in impianti e ricerca, con attenzione particolare agli ultrabook con riconoscimento vocale e ai processori per smartphone e tablet. Intel sta lavorando per sfruttare al meglio le funzionalità di Windows 8 e Android, agevolando con nuove tecnologie hardware l’utilizzo degli schermi al tocco. Il mercato delle schede rimarrà invece nelle mani di Asus e Gugabyte, da sempre tra i principali produttori di settore.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...