Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2013 | Economia

Intel apre un negozio a New York

Il primo negozio retail Intel aprirà il 23 novembre a New York e sarà un’iniziativa al momento prevista solo per il periodo natalizio che verrà conclusa entro la fine di gennaio. I negozi sono progettati attorno ad un’architettura dinamica e cambieranno struttura tre volte al giorno. I consumatori non potranno acquistare prodotti all’interno dei nuovi pop-up store che hanno finalità volte solo a spingere il brand d i Intel, piuttosto che quella di fornire una rete commerciale più capillare. Il mercato pc in cui Intel è sempre forte sta attraversando una fase di stallo, per via dei consumatori che si rivolgono soprattutto verso sistemi ultra-portatili, spinti al momento dalla tecnologia Arm che ha convinto maggiormente produttori del calibro di Apple, Google e Qualcomm. Al momento attuale Intel non ha ancora rivelato tutti i piani della nuova iniziativa , così come le città in cui verranno preparati i vari locali, né i prodotti che avrà intenzione di promuovere al loro interno

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...