Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Giugno 2008 | Economia

Intel boccia Windows Vista

Non sembra convincere l’ultima versione del sistema operativo realizzata da casa Microsoft: a unirsi alla schiera degli scettici ora c’è anche il da sempre alleato Intel. Il chipmaker ha infatti deciso di non aggiornare gli 80.000 di computer usati dai propri dipendenti, preferendo continuare a utilizzare il caro vecchio Xp. A detta di una fonte interna all’azienda, la decisione non sarebbe stata presa per mancanza di rispetto nei confronti di Microsoft ma solo in quanto lo staff dell’information technology non ritiene di necessario il passaggio a Vista poiché il bilancio tra costi e benefici della migrazione è stato giudicato negativamente. Vista, che aveva debuttato nel novembre 2006, riponeva nell’uscita del service pack1 la speranza di convincere tutte le più importanti corporate, che, invece, lo hanno definito troppo acerbo. Il blocco imposto dalla scelta di Intel nutre di speranze i distributori di sistemi alternativi quali Linux e OS X, che tuttavia hanno ancora molta strada da fare prima di ampliare il loro raggio di diffusione.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...