Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Febbraio 2010 | Economia

Intel e Nokia insieme, a braccetto con Linux

Le piattaforme aperte conquistano il mondo mobile. Ultima novità in materia, MeeGo, in cui la partnerhip tra Nokia e Intel, siglata nei mesi scorsi, si concretizza seguento le esperienze passate di ciascuna compagnia con i software Linux (Maemo per Nokia e Moblin per Intel), promettendo un nuovo sistema operativo che mira ad accaparrarsi una fetta del mercato dei dispositivi sul mercato. Maemo e Moblin erano progetti open source firmati Linux, promettenti ma destinati a un’utenza di nicchia. La congiunzione dei due colossi della tecnologia potrebbe invece spingere MeeGo a una popolarità ben più ampia. Nokia punta a nutrire così la sua sezione dedicata ad applicazioni e servizi mobili, considerando anche che ogni applicativo sviluppato per la nuova piattaforma passerà anche da OviStore, il suo negozio online. Per Intel (e i suoi processori Atom) potrebbe invece finalmente aprirsi il mercato di più piccoli dispositivi portatili, dopo anni di difficoltà nel settore. MeeGo si presta, potenzialmente, a una categoria ampia e variegata di prodot ti: dagli smartphone ai netbook, fino agli e-book e ai tablet. Difficile dire quale possa essere l’impatto della convergenza del primo produttore mondiale di cellulari e del più importante marchio in ambito di microchip. Certo è che entro fine 2010 i primi prodotti a doppia firma saranno disponibili e la sfida a due segmenti di mercato in regime di semi-monopolio – i pc, in cui Microsoft domina grazie a Windows, e gli smartphone, con iPhone padrone incontrastato del mondo application – sarà ufficiale.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...