Intel ha lanciato i primi due processori Core i7 di fascia alta che vanno a costituire la piattaforma Enthusiast e sono basati sull’architettura Sandy Bridge -E. Si tratta di un rinnovo della linea finora dotata dei processori Core i7 basati su architettura Nehalem e presentati alla fine del 2008. Intel ora adotta sostanzialmente la stessa architettura Sandy Bridge già vista su desktop e notebook, con qualche variazione: per esempio, dato che i destinatari sono server e workstation, mancano la Gpu integrata e la tecnologia Quick Sync . Il processore Core i7-3960X costa 990 dollari; il Core i7-3930K costa invece 555 dollari.
Intel, ecco i primi processori Sandy Bridge

Guarda anche: