16 Luglio 2007 | Economia

Intel fa pace con i computer low-cost

La nuova nicchia di mercato dei computer low-cost per i paesi in via di sviluppo ha attirato l’attenzione di molti produttori e creato qualche incidente diplomatico fra i candidati a sviluppare il modello più indicato. Intel si era scagliata contro il programma no-profit One Laptop Per Child definendo i suoi pc dei semplici “gadget” e lanciando sul mercato la sua controproposta Classmate Pc. Dopo le prime schermaglie le due società hanno deciso di congiungere gli intenti e creare un dispositivo supportato dai chip di Intel. La partnership prevede che le due offerte siano proposte parallelamente nelle diverse zone dei paesi interessati. One Laptop Per Child è stato lanciato sul mercato a 100 dollari e ha poi raggiunto quota 175 mentre Classmate, partito da 225 dollari, si sta preparando alla commercializzazione a 200. Inizialmente i computer di One Laptop Per Child continueranno ad avvalersi dei processori della rivale di Intel, Advanced Micro Devices (Amd).

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...