16 Luglio 2007 | Economia

Intel fa pace con i computer low-cost

La nuova nicchia di mercato dei computer low-cost per i paesi in via di sviluppo ha attirato l’attenzione di molti produttori e creato qualche incidente diplomatico fra i candidati a sviluppare il modello più indicato. Intel si era scagliata contro il programma no-profit One Laptop Per Child definendo i suoi pc dei semplici “gadget” e lanciando sul mercato la sua controproposta Classmate Pc. Dopo le prime schermaglie le due società hanno deciso di congiungere gli intenti e creare un dispositivo supportato dai chip di Intel. La partnership prevede che le due offerte siano proposte parallelamente nelle diverse zone dei paesi interessati. One Laptop Per Child è stato lanciato sul mercato a 100 dollari e ha poi raggiunto quota 175 mentre Classmate, partito da 225 dollari, si sta preparando alla commercializzazione a 200. Inizialmente i computer di One Laptop Per Child continueranno ad avvalersi dei processori della rivale di Intel, Advanced Micro Devices (Amd).

Guarda anche:

girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...
medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...