Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2008 | Economia

Intel lancia un nuovo processore e il mercato dei chip cala

Intel ha lanciato sul mercato il suo nuovo processore Core i7, un prodotto che unisce il più basso consumo energetico alla capacità di gestire diverse funzioni, caratteristiche offerte anche dal concorrente Advanced Micro Devices. Intel gode di un anno di vantaggio su Amd nell’offerta di chip da 45 nanometri , un prodotto più efficiente e a minor consumo energetico, ma per molti aspetti il processore Core i7 è andato “all’inseguimento” di Amd. Un nanometro è la misura del circuito che si trova all’interno del chip. Il nuovo chip di Intel ha quattro “core” produttivi su un singolo pezzo di silicio e automaticamente riduce l’utilizzo di energia quando il chip lavora meno, entrambe caratteristiche messe in evidenza da Amd. Secondo Intel, le nuove caratteristiche offrono una maggior rapidità nelle operazioni con molti calcoli da svolgere, come il video editing e i giochi, senza tuttavia ricorrere a un maggior uso di energia. Gli analisti sostengono che queste funzioni erano già disponibili nel chip Shanghai di Amd. La funzione per il risparmio energetico significa, nei chip destinati ai pc portatili, una maggior durata della batteria e una migliore resa. In tutto il mondo Intel vende circa l’80% dei chip e Amd di fatto vende il resto. Le vendite globali di semiconduttori sono viste in calo del 2,2% nel 2009 a causa di una domanda debole di elettronica nel mondo. E’ quanto stima la World Semiconductor Trade Statistics che ha quindi rivisto la precedente attesa, fornita a maggio, di una crescita del 5,8%. Il mercato dei chip dovrebbe quindi contrarsi a 256 miliardi di dollari il prossimo anno, rispetto a una chiusura del 2008 vista a 261,9 miliardi, secondo la WSTS, una organizzazione con 66 membri, l’80% del mercato globale dei semiconduttori. Le vendite nella sola America il prossimo anno dovrebbe calare del 9,8%, mentre in Giappone la contrazione attesa è del 3,8%, del 3,6% in Europa. Nell’area Asia-Pacifico le vendite sono viste in diminuzione dell’1,1%, sempre nel 2009, rispetto a una crescita del 7,6% prevista quest’anno. L’associazione settoriale ha anche rivisto al ribasso le stime di crescita per il 2008 a +2,5% da precedente attesa +4,7%, nel 2010 al +6,5% a 273 miliardi rispetto alla precedente previsione di +8,8%.  

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...