Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2013 | Economia

Intel premia i giovani scienziati

Intel ha incoronato i vincitori della International Science and Engineering Fair , la fiera della tecnologia con cui ogni anno promuove progetti scientifici e ingegneristici proposti da giovani studenti. Il colosso americano ha selezionato i migliori tra i 1.600 studenti partecipanti. Ai premiati è andata una cospicua somma in denaro, oltre al riconoscimento per il lavoro svolto . E’ il caso di Eesha Khare, diciottenne della California a cui sono stati assegnati 50mila dollari per la creazione di un piccolo dispositivo capace di migliorare le prestazioni delle batterie e di caricarle in appena mezzo minuto. Un’invenzione che potrebbe presto trovare applicazione nel mercato dei dispositivi mobili, così come quella del secondo classificato, il diciannovenne rumeno Ionut Budisteanu, che ha realizzato un sistema per la guida automatica basato sull’intelligenza artificiale e una rete di sensori a basso costo (4mila dollari totali). Piccoli geni crescono, con idee facilmente applicabili al mondo reale.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...