Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2009 | Economia

Intel produrrà chip con Tsmc

Nell’ottica di inserirsi in nuovi mercati per contrastare la crisi economica globale, i chip low cost per i computer di piccole dimensioni verranno prodotti da Intel in collaborazione con la taiwanese Tsmc. La politica di Intel, da sempre orientata ad una produzione autonoma ed indipendente, sta volgendo verso accordi nuovi per collaborare e risparmiare sui costi di produzione a fronte di una domanda del prodotto in calo. Le tecnologie di produzione resteranno sotto il controllo di Intel e non verranno cedute in alcun modo , ciò che avverrà in questa collaborazione sarà il trasferimento del cervello dei laptop ultra sottili Atom in un unico chip. A testimonianza della politica Intel le parole dell’analista di Wedbush, Patrick Wang: “ Per Intel decidere di esternalizzare la produzione di qualunque prodotto che ha progettato è un cambiamento monumentale di mentalità… Probabilmente la compagnia sta tastando il terreno con Tsmc ”. Questa collaborazione potrebbe permettere alla società di fare il suo ingresso in nuovi mercati in maniera più agevolata e semplice, rispetto alle possibilità che avrebbe se agisse singolarmente ed autonomamente. smc riferisce che la produzione per Intel dei nuovi chip basati su Atom interesserà dispositivi come smartphone e macchine fotografiche, ma anche prodotti quali laptop economici e dispositivi internet mobili.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...