Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2013 | Economia

Intel punta dritta alle internet tv

Tra computer e nuovi prodotti, il futuro di Intel sembra appeso alle sorti del suo progetto di internet tv . La televisione connessa è uno dei grandi snodi di mercato per la compagnia americana, che ha in programma di lanciare anche un set-top-box e offrire agli utenti un servizio completo. A confermare i piani della società è il general manager Erik Huggers , secondo cui il lavoro legato alla tv interattiva e connessa è cominciato più di un anno fa, con l’ingaggio di ingegneri e impiegati da Google, Netflix e Apple, compagnie che già da tempo studiano le web tv e i servizi collegati. L’idea di Intel è quella di ampliare l’orizzonte e non fornire ai clienti solamente il dispositivo , ma anche la tecnologia che consenta di ottimizzare le prestazioni della tv (per una migliore ricezione) e renderla ancor più personalizzata (una telecamera riconoscerà l’utente e tramite un software gli proporrà programma adatti). Tutto questo, entro la fine del 2013, quando il prodotto esordirà nei negozi.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...