Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2008 | Economia

Intel punta sull’energia rinnovabile

Il maggior produttore del mondo di semiconduttori Intel ha deciso di investire nell’ambito dell’energia rinnovabile , puntando su un nuovo dispositivo solare tedesco: Intel Capital, la divisione investimenti di Intel, investirà 24 milioni di euro in Sulfurcell , azienda che produce sottili pannelli solari utilizzando la tecnologia rame-indio-gallio o cis/cigs, per trasformare la luce del sole in elettricità.  L’utilizzo di pellicole sottili rende questa tecnologia meno cara rispetto a quelle che sfruttano il poli silicio.  Sulfurcell userà il ricavato per aprire un nuovo stabilimento di produzione in Germania con una capacità annuale di 75 megawatt.  “Abbiamo investito in Sulfurcell perché le cellule fotovoltaiche a pellicola sottile con tecnologia cis/cigs hanno dimostrato di possedere un grande potenziale di efficienza di conversione , forniscono opportunità per ulteriore riduzione di costi per watt e favoriscono i dispositivi emergenti” ha spiegato Heiko von Dewitz, direttore degli investimenti di Intel Capital in Europa e Israele.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...