Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2012 | Economia

Intel ricorre contro la multa Ue

Intel e la Commissione europea si sono ritrovati davanti ai giudici della corte Federale per il ricorso contro la multa da 1,06 miliardi di euro che la Commissione ha comminato al società di Santa Clara nel 2009 .   Si ritenne infatti che Intel fosse colpevole di pratiche anticoncorrenziali sul mercato , poiché avrebbe praticato importanti sconti sul prezzo dei propri processori solamente ai produttori che a Intel si affidavano in esclusiva per l’approvvigionamento di cpu.   Il rappresentante legale di Intel, Nicholas Green, sostiene che la Commissione non ha raccolto alcuna prova in grado di dimostrare la cattiva condotta e che si sia basata in maniera preponderante sulle dichiarazioni raccolte dai clienti di Intel. ” La qualità delle prove su cui si è basata la Commissione è profondamente inadeguata. L’analisi è senza speranza ed irrimediabilmente lacunosa ” ha dichiarato Green. L’udienza avrà luogo per i prossimi giorni, e la sentenza sarà emessa nel corso dei prossimi mesi.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...