Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2014 | Innovazione

Interfaccia trasparente, nuova frontiera Apple

I prossimi iPhone potrebbero permettere di vedere attraverso lo schermo , così da consentire tranquillamente di usare lo smartphone e, contemporaneamente, camminare per strada o guardarsi attorno. Il diplay trasparente è il nuovo obiettivo di Apple. La casa di Cupertino starebbe sviluppando la nuova interfaccia per evitare l’isolamento totale dell’utente dall’ambiente circostante : sempre più l’uso dei cellulari estranea le persone dal contesto, creando situazioni imbarazzanti quando non pericolose, come nel caso dei numerosi pedoni investiti perché distratti dal proprio dispositivo mobile. Così la Mela ha depositato un documento preliminare all’ufficio brevetti americano , in cui spiega l’intenzione di brevettare la propria interfaccia trasparente, tramite l’utilizzo della fotocamera posteriore di iPhone, capace di registrare immagine del contesto in cui l’utente si sta muovendo mentre usa il cellilare e proiettarle sullo schermo. L’effetto trasparente è, o meglio sarà, servito.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...