Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2010 | Attualità

Internauti e reclami da e-commerce

Crescono le attività del commercio digitale , crescono le lamentele e le denunce di disfunzioni degli utenti, non sempre soddisfatti dei servizi. Nel 2009 , in Italia, si sono registrati 4.921 reclami , con un incremento del 46% rispetto all’anno precedente. Problemi nella consegna, problemi relativi al prodotto o al servizio e clausole contrattuali sono i primi tre motivi che fanno scattare il reclamo del consumatore. A rivelarlo è un’indagine sull’e-Commerce condotta dal Centro europeo consumatori. “Se aumentano i reclami, presumibilmente aumentano anche le transazioni on line” , ha detto il direttore del Cec, Federico Vicari, ricordando il  balzo in avanti del 14% del settore nel 2010, per 6,5 miliardi di euro.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...