Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2010 | Attualità

Internauti e reclami da e-commerce

Crescono le attività del commercio digitale , crescono le lamentele e le denunce di disfunzioni degli utenti, non sempre soddisfatti dei servizi. Nel 2009 , in Italia, si sono registrati 4.921 reclami , con un incremento del 46% rispetto all’anno precedente. Problemi nella consegna, problemi relativi al prodotto o al servizio e clausole contrattuali sono i primi tre motivi che fanno scattare il reclamo del consumatore. A rivelarlo è un’indagine sull’e-Commerce condotta dal Centro europeo consumatori. “Se aumentano i reclami, presumibilmente aumentano anche le transazioni on line” , ha detto il direttore del Cec, Federico Vicari, ricordando il  balzo in avanti del 14% del settore nel 2010, per 6,5 miliardi di euro.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...