Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2009 | Attualità

Internauti italiani: 1 su 3 usa home-banking

Un internauta italiano su tre utilizza l’home-baking, ovvero i servizi offerti dalle banche via web. Il dato, riferito al marzo scorso, emerge da un rapporto di Nielsen Online e CommStrategy. Il 23% degli utenti, secondo lo studio, ha già un conto abilitato a internet e vi accede almeno una volta nel mese, per operazioni di controllo e per effettuare pagamenti di vario genere. Altri 2,1 milioni di utenti consultano invece le aree pubbliche dei siti delle banche , senza però usufruire dei servizi online. Interessante vedere come vi siano ormai 800 mila utenti che si affidano esclusivamente alle banche internet. I clienti reali di questi servizi aumentano, mentre quelli potenziali, cioé coloro che a marzo hanno cercato sul web informazioni commerciali e di servizio soltanto tra le banche dirette, sono stati 400 mila. Si assotiglia, dunque, almeno secondo gli analisti, il vantaggio per gli istituti di credito di avere una presenza fisica sul territorio. Vieni a trovarci su Facebook     

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...