Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Ottobre 2007 | Attualità

Internauti italiani in testa alla classifica della ricerca di viagra

Gli internauti italiani hanno conquistato il primo posto nella classifica che conteggia il numero di ricerche del termine viagra nel motore di ricerca Google. Secondo posto per gli inglesi e terzo per i tedeschi, secondo i dati della società californiana. La Germania vanta il primo posto per la ricerca del termine Hitler, seguita da Messico e Austria. Egiziani, indiani e turchi si interrogano sul termine “sex”. In Cile, Messico e Colombia la parola più gettonata è “gay”, mentre Regno Unito e Stati Uniti si dilettano nella ricerca di informazioni sui postumi delle sbornie, individuabili attraverso il significato della parola “hangover”. Di seguito la lista di parole chiave con la classifica dei paesi in cui vengono maggiormente ricercate: “Jihad” – Marocco, Indonesia, Pakistan “Terrorismo” – Pakistan, Filippine, Australia “Burrito” – Stati Uniti, Argentina, Canada “Iraq” – Stati Uniti, Australia, Canada “Taliban” – Pakistan, Australia, Canada “Tom Cruise” – Canada, Stati Uniti, Australia “Britney Spears” – Messico, Venezuela, Canada “Homosexual” – Filippine, Cile, Venezuela “Love” – Filippine, Australia, Stati Uniti “Botox (botulino)” – Australia, Stati Uniti, Regno Unito  

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...