Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2007 | Attualità

Internauti Usa verso audio/video

L’istituto di ricerca Hitwise ha rilevato un aumento del 196% del traffico online che dai siti di informazione ha portato gli internauti statunitensi su portali che forniscono news in formato audio e video.  Il traffico in rete dai motori di ricerca verso i siti di informazione di testate cartacee è cresciuto del 30% e quello verso i siti di mezzi radio tv ha visto un rialzo del 36%.  I dati mostrano inoltre che i maggiori dieci siti internet Usa di news e media hanno perso il 4% della quota totale di tutte le visite nel periodo di riferimento, l’ultima tendenza preferita degli utenti è quella di rivolgersi a siti di informazione non ufficiali. “I fatti del 2006 hanno esposto gli utenti a nuove fonti di informazione in rete”, ha spiegato LeeAnn Prescott di Hitwise. “I motori di ricerca hanno rappresentato il punto di partenza per cercare approfondimenti alle news dell’ultima ora e fonti come YouTube e blog sono state quelle che più probabilmente contenevano le informazioni cercate”, ha proseguito Prescott.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...