Nonostante i notevoli passi avanti nei servizi pubblici online disponibili, il digital divide in Italia resta un problema. Secondo i dati Eurostat relativi a dicembre 2011, qu attro famiglie su dieci non possono accedere a internet. In particolare le case con accesso al web in Italia sono solo il 62%, contro l’83% della Germania, il 76 della Francia , l’85 della Gran Bretagna e l’84 della Francia e il 91 della Svezia. Non solo, il 39% della popolazione tra i 16 e i 74 anni non si è mai collegata a internet , un dato che colpisce se paragonato al 10% dell’Inghilterra. Basti pensare che entro il 2015 metà della popolazione europea dovrebbe fare shopping online: nel 211 solo 27 italiani su 100 hanno fatto spese sul web. Il problema principale è la mancanza di infrastrutture, ora dalla ‘ cabina di regia’ per la banda larga, introdotta nel recente decreto Semplificazione si attendono risposte. Seguici su Twitter @QuoMediaNews
Internet, 4 famiglie su 10 senza accesso

Guarda anche: