Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2013 | Innovazione

Internet a passo di record (e terabit)

Il web va sempre più veloce e, nelle ultime ore, è stata abbattuta la soglia di un terabit al secondo di dati scambiati. Ad ogni battito di lancetta, le nuove infrastrutture permettono la trasmissione online mille miliardi di bit. A confermare la velocità impressionante raggiunta dalla rete è stato un test compiuto in Australia dal gestore Telstra , che ha monitorato il collegamento fra Sidney e Melbourne. La tecnologia che ha reso possibile questo nuovo traguardo del mondo digitale parla italiano , ed è nata dalla collaborazione fra la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il Consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni ed Ericsson. Nell’esperimento è stato doppiato il record precedente, che era di 448 milioni di bit al secondo. Tuttavia, la performance è per il momento relegata ai laboratori, dov’è possibile installare reti stabili e limitare al minimo le dispersioni. Queste tecnologie aumentano la velocità senza incrementare l’utilizzo della banda, senza modificare in alcun modo la normale fibra ottica già usata per le tlc. Presto i riscontri sperimentali troveranno un’applicazione comune e permetteranno alle infrastrutture web di decuplicare la velocità attuale. Già entro dicembre, le reti in fibra potrebbero raddoppiare la propria portata.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...