29 Ottobre 2010 | Innovazione

Internet arriva anche sull’Everest

Internet scala l’Everest grazie alla tecnologia 3G mobile. L’operatore nepalese Ncell ha installato la prima stazione 3G vicina alla cima della montagna più alta della terra, così da permettere ad alpinisti e visitatori, nonché agli abitanti della valle Khumbu, di connettersi alla rete e chiamare attraverso dispositivi senza fili. Sino a ieri, i visitatori dell’Everest dovevano affidarsi ai telefoni satellitari per mantenersi in contatto con il mondo a valle. Ora sarà sufficiente essere dotati di un normale telefono gsm: “ Il network coprirà tutta l’area, fino alla vetta dell’Everest ”, ha assicurato Pasi Koistinen, capo di Ncell. La società ha programmato investimenti per 100 milioni di dollari per estendere la copertura, nel corso del 2011 , al 90% della popolazione nepalese.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...