29 Ottobre 2010 | Innovazione

Internet arriva anche sull’Everest

Internet scala l’Everest grazie alla tecnologia 3G mobile. L’operatore nepalese Ncell ha installato la prima stazione 3G vicina alla cima della montagna più alta della terra, così da permettere ad alpinisti e visitatori, nonché agli abitanti della valle Khumbu, di connettersi alla rete e chiamare attraverso dispositivi senza fili. Sino a ieri, i visitatori dell’Everest dovevano affidarsi ai telefoni satellitari per mantenersi in contatto con il mondo a valle. Ora sarà sufficiente essere dotati di un normale telefono gsm: “ Il network coprirà tutta l’area, fino alla vetta dell’Everest ”, ha assicurato Pasi Koistinen, capo di Ncell. La società ha programmato investimenti per 100 milioni di dollari per estendere la copertura, nel corso del 2011 , al 90% della popolazione nepalese.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...